Xylem HYDROVAR (HV2.1 - 3.45) Manuale d'uso
Pagina 48

48
9.16 Modo di funzionamento
MODO FUNZIONAMENTO:
Modo Controller
Selezionare con Ï o Ð
Impostazioni possibili:
Modo Controller:
Questo modo viene utilizzato quando è in funzione un solo HYDROVAR (senza collegamento
via interfaccia ad un altro HYDROVAR).
Controller ripetitivo:
Impostare questo modo di funzionamento quando più HYDROVAR sono collegati
sull’interfaccia RS485 sulla quale devono comunicare (impianto con più pompe).
Vantaggio: Se l’interfaccia RS485 serve per collegare tra loro più HYDROVAR, si può eseguire
un'inversione automatica della sequenza dei singoli HYDROVAR, ma anche una commutazione
automatica in caso di guasto.
Controller sincronico:
Questo modo è pressoché analogo a quello del controller ripetitivo. L’unica differenza
consiste nel fatto che tutte le pompe necessarie dell’impianto a più pompe operano alla
stessa frequenza.
Vantaggio: le pompe possono essere azionate con maggiore efficienza.
Modo Attuatore:
Questo tipo di funzionamento si utilizza insieme ad un controller esterno; in questo caso
l’HYDROVAR funziona come un normale convertitore di frequenza.
In questa applicazione, il controller interno dell’HYDROVAR è disattivato e la frequenza in
uscita dell’HYDROVAR è proporzionale al segnale di ingresso (terminale X1/2 ⇒ 4-20 mA = 0
– frequenza massima).
La variazione della frequenza in uscita si ha sempre sulle rampe 1 e 2.
Le funzioni Carenza acqua, Protezione termistore, ON/OFF esterno e tutte le funzioni interne
di protezione restano attive.
...... = f
max
Segnale
Frequenza
Sensore mancanza