Xylem HVS 1.1 - 3.4 Manuale d'uso

Pagina 22

Advertising
background image

22

b) Apprendimento di una curva di sistema completa = curva di riferimento 0
[Default]
(non occorre alcun dispositivo di programmazione esterno)

1.) Arrestare la pompa premendo al contempo il tasto

▼ sull’HYDROVAR.


2.) Premere contemporaneamente i tasti

▲ e

per 5 sec; il colore del LED passa da verde

ad arancione. La pompa è ora pronta per l’apprendimento.

3.) Impostare ora il primo punto di riferimento con flusso=0. Si può variare la velocità
della pompa utilizzando il tasto

▲ (frequenza maggiore) o ▼ (frequenza minore).

Controllare la differenza di pressione su un punto importante del sistema per impostare la
frequenza richiesta.

Se il dispositivo di programmazione esterno è collegato all’HYDROVAR, si possono vedere la
potenza e la frequenza sul display.

4.) Per salvare il punto appreso, premere contemporaneamente i tasti

▲ e

finché il LED

non inizierà a lampeggiare velocemente.

5.) Aumentare ora il flusso della pompa sino al 20-30% del flusso massimo. Aumentare
altresì la frequenza utilizzando il tasto

▲ (frequenza maggiore) o ▼ (frequenza minore) per

raggiungere il valore richiesto.

6.) Per salvare questo punto, premere contemporaneamente i tasti

▲ e ▼

(-> 4.)

Apprendere ora i punti successivi sino al flusso massimo.

7.) Per salvare l’ultimo punto di sistema e per terminare la modalità di apprendimento,
premere contemporaneamente i tasti

▲ e ▼

dopo aver impostato l’ultima frequenza, finché

la pompa non si arresterà automaticamente e il LED non inizierà ad apparire di colore
verde.
La curva di sistema richiesta è ora salvata.

8.) Se la funzione “Autostart” è disabilitata, avviare la modalità automatica premendo il
tasto

▲. L’Hydrovar aumenta ora la velocità finché non raggiunge il punto esatto in base

alla curva di sistema.

Con il dispositivo di programmazione si è ora in grado di variare le rampe e le finestre per
un controllo più efficace.




Advertising