Conservazione del sensore, Individuazione e risoluzione dei problemi, Valori dell’ossigeno dissolto – YSI ProODO Manuale d'uso
Pagina 22: Aiuto, Messaggi di errore/stato

34
35
CONSERVAZIONE DEL SENSORE
CONSERVAZIONE DI BREVE tERMINE
Quando non lo si utilizza, il sensore ODO DEVE ESSERE CONSERVAtO IN UN
AMBIENtE UMIDO, cioè in acqua o in aria satura d’acqua. Se si lascia asciugare el
cappuccio del sensore esponendola all’aria, è probabile che devi lievemente all’inizio
dello studio successivo, a meno che non la si reidrati.
Per una conservazione di breve termine (<30 giorni), inumidire la spugna nel
manicotto di calibrazione/conservazione con una piccola quantità di acqua pulita e
posizionare il manicotto sulla sonda con il cappuccio del sensore installato. Questo
fornirà un ambiente saturo di aria al 100%.
CONSERVAZIONE DI LUNGO tERMINE
Per una conservazione di lungo termine (>30 giorni), rimuovere le batterie dallo
strumento. Inumidire la spugna nel cappuccio di protezione rosso di plastica in
dotazione con la sonda e posizionarla sul sensore con il relativo cappuccio installato.
Ispezionare la spugna ogni 30 giorni per accertarsi che sia ancora umida. Se non si
possiede più il cappuccio di protezione rosso, inumidire la spugna nel manicotto di
calibrazione/trasporto e collocare quest’ultimo sulla sonda.
In alternativa, è possibile collocare la sonda con il cappuccio del sensore direttamente
in un beaker o in un altro contenitore d’acqua, accertandosi che l’acqua non evapori
nel corso del tempo.
Conservazione di lungo termine: da -5 a 70°C (23 a 158 °F)
I N D I V I D UA Z I O N E E R I S O L U Z I O N E
D E I P R O B L E M I
VALORI DELL’OSSIGENO DISSOLTO
Valori di ossigeno disciolto errati di solito indicano la necessità di pulizia del
cappuccio del sensore, la sostituzione del cappuccio e/o la ricalibrazione dello
strumento. Innanzitutto, verificare che il sensore sia impostato correttamente nel
menu Sonda. Successivamente, pulire il cappuccio del sensore seguendo le istruzioni
nella sezione Manutenzione e conservazione di questo manuale e quindi eseguire
la calibrazione. Se le letture errate persistono, seguire le fasi indicate sulla pagina
successiva per controllare la presenza di danni al cappuccio del sensore e quindi
tentare di ricalibrare lo strumento. Se il problema persiste, provare a reidratare il
cappuccio del sensore, quindi ricalibrare. Se si ricevono ancora valori di ossigeno
disciolto errati, provare a sostituire il cappuccio sensore quindi ricalibrare. Se i valori
errati continuano, contattare l’assistenza tecnica YSI per assistenza nel determinare
la successiva procedura da compiere.
u
ISPEZIONE DEL CAPPUCCIO DEL SENSORE PER RILEVARE
EVENtUALI DANNI
Attenzione: evitare di toccare l’estremità sensibile del cappuccio
del sensore durante le seguenti procedure di manutenzione.
Se i valori sembrano sbagliati o sono instabili, rimuovere il cappuccio del sensore dal
sensore, afferrando il corpo della sonda con una mano e ruotando quindi il cappuccio
del sensore in senso antiorario, finché non è completamente libero. Evitare di usare
strumenti per la rimozione del cappuccio.
Ispezionare il cappuccio del sensore per rilevare eventuali rotture o danni. Nel caso
appaia danneggiato, contattare l’assistenza tecnica di YSI per la sostituzione del
cappuccio del sensore.
Ispezionare l’o-ring sulla sonda e la guarnizione in cima alle filettature per rilevarne
eventuali danni. Nel caso in cui si rilevino tracce di danni, rimuovere con cautela
queste parti e contattare l’assistenza tecnica di YSI per ottenere un o-ring e/o una
guarnizione nuovi. Non usare strumenti per rimuovere l’o-ring, per evitare il rischio
di danneggiare le superfici di tenuta.
Prima di reinstallare il cappuccio del sensore, accertarsi che la cavità sia
completamente asciutta, quindi procedere con l’installazione. Se si trova acqua,
asciugare la cavità con una salvietta per la pulizia di lenti. Infine pulire la finestra
trasparente sull’estremità della sonda con un panno per la pulizia di lenti.
Dopo aver reinstallato un cappuccio del sensore, eseguire una calibrazione e valutare
nuovamente la qualità dei valori dell’ossigeno disciolto. Se il problema persiste,
provare a reidratare o a sostituire il cappuccio del sensore.
AIUTO
Durante l’uso dello strumento ProODO, premere il punto interrogativo in
qualsiasi schermata per visualizzare i messaggi di aiuto direttamente sul display.
MESSAGGI DI ERRORE/STATO
Se le letture di un certo parametro sono al di sopra della gamma, viene visualizzata
una serie di +++++, mentre se le letture sono inferiori alla gamma, viene visualizzata
una serie di ----- oltre al messaggio di errore nella parte inferiore dello schermo. Se
si vede una serie di ?????, essi indicheranno che non si può calcolare un determinato
parametro. Ciò potrebbe essere dovuto a un problema di connessione tra cavo e
strumento. Di seguito sono indicati alcuni dei potenziali messaggi.