Spegnimento automatico, Retroilluminazione, Versione del software – YSI ProODO Manuale d'uso
Pagina 12: Numero di serie, Id strumento, Ossigeno dissolto (odo™), Impostazione della sonda odo

14
15
SPEGNIMENTO AUTOMATICO
La funzione Spegnimento automatico spegne lo strumento al termine di un periodo
di tempo specificato dall’utente. Evidenziare Spegnimento automatico e premere
Invio. Utilizzando la schermata di immissione dei valori numerici, immettere un
valore compreso tra 0 e 360 minuti. Per disattivare lo spegnimento automatico,
impostare il valore su 0 (zero).
RETROILLUMINAZIONE
Retroilluminazione può essere impostato su Automatica o Manuale. Automatica
accende la retroilluminazione quando si accende lo
strumento e quando si preme un qualsiasi tasto. Ma-
nuale consente di accendere o spegnere la retroillu-
minazione mediante il tasto di retroilluminazione
. In modalità automatica, lo strumento spegne la
retroilluminazione dopo 60 secondi durante i quali
non viene premuto alcun tasto. Se in questo perio-
do viene premuto un tasto, lo strumento “azzera” il
lasso di tempo di 60 secondi. Il tastierino illuminato
si spegne dopo circa 20 secondi.
VERSIONE DEL SOFTWARE
Versione del software mostra la versione del software dello strumento.
NUMERO DI SERIE
Numero di serie mostra il numero di serie dello strumento e consente di abbinarlo
al numero inciso sul retro del contenitore dello strumento. Il numero di serie è anche
l’ID unità predefinito.
ID STRUMENTO
L’ID strumento si usa per identificare gli strumenti nel software Data Manager
in dotazione con lo strumento. Viene inoltre utilizzato per identificare i file GLP,
gli elenchi dei siti, i file di configurazione e i file di dati trasferiti dallo strumento
al PC. L’ID unità predefinito è il numero di serie dello strumento. Per modificare
l’ID strumento, evidenziare ID strumento, premere Invio e usare la schermata
d’immissione dei valori alfanumerici. Esiste un limite di 16 caratteri.
O S S I G E N O D I S S O L t O ( O D O ™ )
Ciascun gruppo cavo/sonda ProODO e ciascun cappuccio
del sensore ODO di ricambio include un foglio di istruzioni
con importanti informazioni peculiari e specifiche per
ciascun cappuccio del sensore. Questo foglio di istruzioni è
importante, in quanto include i coefficienti di calibrazione
relativi al cappuccio del sensore utilizzato. Dopo aver usato
questo foglio informativo per l’impostazione generale della
sonda, conservarlo in un luogo sicuro, qualora sia necessario
ricaricare tali coefficienti di calibrazione nel caso, seppure
improbabile, in cui essi vengano eliminati dalla sonda.
Vedere Impostazione iniziale | Disimballaggio della sonda ODO per le istruzioni
relative all’impostazione iniziale.
È importante mantenere sempre il sensore in un ambiente
umido, in modo tale che il suo cappuccio non si asciughi (per
ulteriori informazioni, vedere Manutenzione e conservazione).
IMPOSTAZIONE DELLA SONDA ODO
Premere Sonda
, Evidenziare DO, premere Invio.
Attivato consente di attivare o disattivare il
sensore DO. Evidenziare Attivato e premere
Invio per attivare o disattivare l’ossigeno dissolto.
Il menu Impostazione DO mostra anche la
Versione del software e il Numero di serie
della sonda ODO. Queste informazioni sono
programmate nella sonda in fabbrica e sono
inviate per via digitale allo strumento quando il
cavo è connesso.
La funzione DO locale consente la misurazione
localizzata dell’ossigeno dissolto in % e
imposta il valore di calibrazione su 100%,
indipendentemente dall’altitudine o dalla
pressione barometrica. Evidenziare DO locale
e premere Invio per attivare o disattivare questa
funzione. DO locale è un metodo per il ProODO
di scomporre in fattori la pressione barometrica in ogni misurazione DO. In pratica,
anche se la pressione barometrica cambia, non si nota la differenza con letture DO%
in acqua satura d’aria o in aria satura d’acqua. DO locale è ideale per la conformità
alle norme UE. Quando è attivato DO locale, accanto a DO % nella schermata
i
i