YSI ProODO Manuale d'uso
Pagina 10

10
11
Esempio di un record GLP
(l’operazione eseguita è la calibrazione DO%)
*** Calibrazione: DO ***
Data:
11/01/2008 MM/GG/AA
Ora:
04:03:05 PM
ID utente:
tech0001
ID sensore:
SN: 08D
Campo utente 1
nuvoloso
Sensore:
08F000015
Metodo:
calibrazione DO aria
Valore calibrazione:
100,0 %
Valore sensore:
-0,591150
Modalità salinità:
manuale
Valore salinità:
0,000000 SAL PSU
Barometro:
767,09 mmHg
temperatura:
19,2 °C
Stato calibrazione:
calibrato
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
Nel menu Sistema, evidenziare GLP e premere
Invio per visualizzare e modificare le impostazioni
GLP.
Evidenziare Opzioni e premere Invio per
accedere a ID utente, ID sonda, i campi utente e
Comando di ri-calibrazione.
ID utente si può usare per identificare colui che sta
calibrando lo strumento. Evidenziare ID utente
e premere Invio per selezionare un identificativo
da un elenco di ID immessi in precedenza.
In alternativa, evidenziare Aggiungi nuovo e
premere invio per creare un ID utente utilizzando
la schermata di immissione dei valori alfanumerici.
L’ID utente si può inoltre modificare nel menu
Calibrare nel corso del processo di calibrazione.
L’ID utente selezionato verrà registrato con ogni
record di calibrazione nel file GLP. Un ID utente
può essere costituito dalle iniziali di una persona o
da un numero di tesserino. Esiste un limite di 16
caratteri.
L’ID sonda viene memorizzato con il record
della calibrazione e può essere utilizzato per
distinguere un gruppo cavo/sensore da un altro, solitamente in base al numero di
serie. Evidenziare Includere ID sonda e premere invio per attivare o disattivare
questa funzione. Quando la funzione è attivata, nella casella è presente un segno
di spunta. Evidenziare l’ID sonda e premere Invio per aggiungere, visualizzare,
modificare o selezionare un ID sonda. L’ID sonda si può inoltre modificare nel menu
Calibrare durante il processo di calibrazione. Esiste un limite di 16 caratteri.
I campi utente 1 e 2 vengono memorizzati con il record della calibrazione e
possono essere utilizzati per immettere altri parametri pertinenti per l’utente,
come le condizioni meteorologiche, l’altitudine, ecc. Evidenziare Includere utente
1 o Includere utente 2 e premere invio per attivare e disattivare questa funzione.
Evidenziare Campo utente 1 o Campo utente 2 e premere invio per aggiungere,
visualizzare, modificare o selezionare un campo utente. Esiste un limite di 16
caratteri. quando questa funzione è attiva, durante il processo di calibrazione appare
la richiesta di selezionare un campo definito dall’utente.
L’utente può utilizzare un Comando di ri-
calibrazione per ricordare di effettuare una
calibrazione. Per impostare un intervallo
temporale, evidenziare DO e premere Invio
per accedere alla schermata di immissione dei
valori alfanumerici. Immettere un valore in
giorni e premere Invio per confermare l’ora del
promemoria. Per disattivare la richiesta di ri-
calibrazione, impostare il promemoria su zero (0)
giorni (ovvero il valore predefinito).
La sezione Sicurezza del menu GLP è un’area protetta da password. Questa area
comprende opzioni per impostare una password nuova e per bloccare l’accesso al
menu di calibrazione. Quando si visualizza per la prima volta il menu Sicurezza,
viene chiesto di immettere una password. Nella schermata di immissione dei
valori alfanumerici usare “maiusc” per passare alle lettere minuscole e immettere la
password predefinita “ysi123”.
Proteggi cal si può attivare o disattivare. Quando è attivata, l’utente deve conoscere
e immettere la password dello strumento per entrare nell’opzione del menu di
calibrazione. Evidenziare Proteggi cal e premere Invio per attivare (
Q
) o disattivare
(
P
) questa funzione.
Imposta password consente all’utente di impostare la password di sicurezza.
Evidenziare Imposta password e premere Invio. Utilizzando la schermata di
immissione dei valori alfanumerici, immettere la nuova password. La password può
contenere fino a 16 caratteri.
Nel caso in cui la password sia stata dimenticata o smarrita, contattare l’assistenza
tecnica di YSI all’indirizzo [email protected] o al numero +1 937 767-7241.
Dopo aver impostato la password e aver chiuso la
schermata di sicurezza GLP, occorre immettere una
password per poter effettuare modifiche alla sicurezza
GLP. Conservare la password in un luogo sicuro.
i