Manutenzione e conservazione, Manutenzione del sensore – ossigeno dissolto, Aggiornamento dello strumento e del firmware – YSI ProODO Manuale d'uso
Pagina 20: Della sonda manutenzione generale - guarnizione

30
31
M A N U t E N Z I O N E E C O N S E RVA Z I O N E
Questo paragrafo descrive le corrette procedure per l’assistenza, la manutenzione
e la conservazione dei sensori. L’obiettivo è di massimizzarne la durata e ridurre al
minimo il tempo perso associato all’utilizzo errato del sensore.
AGGIORNAMENTO DELLO STRUMENTO
E DEL FIRMWARE DELLA SONDA
Il firmware dello strumento e della sonda possono essere aggiornati dal sito www.
ysi.com. Lì sono reperibili i nuovi file del firmware e le istruzioni su come aggiornare
lo strumento e/o la sonda. Non è necessario rimandare in fabbrica lo strumento per
gli aggiornamenti.
MANUTENZIONE GENERALE - GUARNIZIONE
ALLOGGIAMENTO BATTERIE
Lo strumento utilizza una guarnizione di tenuta per impedire l’infiltrazione di
acqua nell’alloggiamento delle batterie. Se la guarnizione e le superfici di tenuta
non sono sottoposte a una corretta manutenzione, è possibile che penetri acqua
nell’alloggiamento delle batterie. Ciò può danneggiare gravemente i terminali delle
batterie, provocando una perdita di potenza di quest’ultime e la corrosione dei
terminali. Pertanto, quando il coperchio dell’alloggiamento delle batterie viene tolto,
occorre ispezionare attentamente la guarnizione che garantisce la tenuta per escludere
la presenza di sporcizia (per esempio detriti, polvere, ecc.) e pulire se necessario. In
presenza di sporcizia, pulire la guarnizione e i componenti in plastica circostanti con
una salvietta per la pulizia di lenti o con una salvietta equivalente che non sfilaccia.
Si può usare alcool per pulire i componenti in plastica, ma utilizzare soltanto acqua e
un detergente neutro sulla guarnizione circolare. Inoltre, ispezionare la guarnizione
per verificare che non presenti tagli e imperfezioni.
L’uso di alcool sulla guarnizione può provocare una perdita
di elasticità e contribuire alla formazione di crepe.
MANUTENZIONE DEL SENSORE – OSSIGENO DISSOLTO
PULIZIA DEL CAPPUCCIO DEL SENSORE
Il cappuccio del sensore va tenuto pulito poiché alcuni tipi di sporco potrebbe
consumare l’ossigeno cosa che potrebbe influenzare le misurazioni di ossigeno
disciolto. Per pulire il cappuccio del sensore, rimuovere delicatamente lo sporco con
salviette detergenti per lenti inumidite con acqua. Non usare solventi organici per
pulire il cappuccio del sensore. L’uso di un solvente organico per pulire il cappuccio
del sensore potrebbe causare danni permanenti al cappuccio. Per esempio, l’alcol
dissolverà lo strato di vernice esterno e altri solventi organici potrebbero dissolvere
il colorante nel cappuccio.
i
i
SOStItUZIONE DEL CAPPUCCIO DEL SENSORE
Il sensore dovrebbe essere sostituito una volta l’anno circa ma può durare più a
lungo. Lo si deve inoltre sostituire se rotto o danneggiato (vedere la sezione relativa
alla risoluzione dei problemi per istruzioni su come ispezionare il cappuccio per
rilevarne eventuali danni). Il foglio delle istruzioni in dotazione con il cappuccio
del sensore ODO di ricambio include i coefficienti di calibrazione specifici per il
cappuccio del sensore dell’utente.
IMPORTANTE: conservare il foglio delle istruzioni
del cappuccio del sensore ODO nel caso sia necessario
ricaricare i coefficienti di calibrazione.
Il cappuccio del sensore ODO di ricambio è spedito in un contenitore umidificato
e la confezione si deve aprire solo immediatamente prima della sostituzione del
cappuccio del sensore. Una volta installato il cappuccio del sensore sul sensore ODO,
così come descritto di seguito, è importante mantenere il sensore in un ambiente
umido al 100%. Pertanto, il sensore ODO si deve conservare nel manicotto di
calibrazione/conservazione grigio, con la spugna inumidita o immerso in acqua. Per
ulteriori informazioni vedere Conservazione del sensore. Se il sensore si asciuga,
fare riferimento alla procedura di reidratazione all’interno di questo manuale.
Fare riferimento alla Figura 8 seguente nel seguire le istruzioni per la sostituzione
del cappuccio.
Figura 8
Attenzione: evitare di toccare l’estremità sensibile del cappuccio
del sensore durante le seguenti procedure di manutenzione.
u
GUARNIZIONE
O-RING
CAPPUCCIO DEL SENSORE