Barometro, Visualizzazione - barometro, Calibrazione - barometro – YSI ProODO Manuale d'uso
Pagina 16

22
23
Evidenziare Valore calibrazione e premere
Invio per immettere manualmente il valore
dell’ossigeno dissolto del campione. Evidenziare
Calibrazione accettata e, quando le letture
della temperatura e dell’ossigeno dissolto si
stabilizzano, premere Invio. Se i campi utente
1 o 2 sono attivati, verrà chiesto di selezionare i
campi, quindi premere Cal per completare
la calibrazione. Dopo aver completato la
calibrazione, la riga messaggi riporterà
“Calibrazione effettuata con successo”. Premere
Esc per annullare la calibrazione.
CALIBRAZIONE IN MG/L O PPM COME tItOLAZIONE:
CALIBRAZIONE A DUE PUNTI CON SOLUZIONE ZERO
Posizionare il sensore in una soluzione DO zero. Assicurarsi che i sensori ODO
e di temperatura vengano immersi nell’acqua.
È possibile ottenere una soluzione DO zero sciogliendo circa 8-10 grammi di
solfito di sodio (Na
2
SO
3
) in 500 ml di acqua di rubinetto. Miscelare bene la
soluzione. Perché la soluzione sia priva di ossigeno, possono essere necessari 60
minuti.
Premere Calibrazione . Se ID sensore o ID utente sono attivati nel menu GLP
di Sistema sarà possibile evidenziare queste funzioni e aggiungere, selezionare,
modificare o eliminare un ID. Quando questi ID sono attivati, vengono conservati
con ciascun record di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o ID utente, se idoneo, evidenziare DO e
premere Invio. Evidenziare ZERO e premere Invio. Attendere che la temperatura
e i valori DO % sotto “Letture effettive” si stabilizzino, quindi evidenziare
Calibrazione accettata. Se i campi utente 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto di
selezionare i campi, quindi premere Cal
per completare la calibrazione. A
questo punto viene richiesta la calibrazione di un secondo punto.
Evidenziare le unità di calibrazione desiderate (mg/l o ppm) e premere Invio per
continuare col punto successivo in un valore titolato noto. Sciacquare il sensore
per rimuovere eventuale soluzione a ossigeno zero utilizzando acqua pulita.
Attenersi alle fasi riportate per la calibrazione a un punto per le unità di misura
in mg/l o ppm del secondo punto.
B A R O M E t R O
tutti gli strumenti ProODO contengono un barometro interno.
VISUALIZZAZIONE - BAROMETRO
Premere Sonda
, evidenziare Visualizzazione e premere invio. Evidenziare
Barometro, premere Invio. Le opzioni per le unità di misurazione sono: mmHg,
inHg, mBar, PSI, kPa o Atm. È possibile visualizzare solamente un’unità alla
volta. Selezionare Nessuna se non si vuole visualizzare una lettura della pressione
barometrica.
Che si scelga o meno di visualizzare la lettura del barometro, se è attivata l’opzione
DO locale si userà comunque la pressione barometrica per calibrare DO e per
effettuare la compensazione dei cambiamenti di pressione.
CALIBRAZIONE - BAROMETRO
Il barometro dello strumento viene calibrato in fabbrica. Se è necessario calibrare
il barometro, premere Calibrare . Se ID sensore o ID utente sono attivati nel
menu GLP di Sistema sarà possibile evidenziare queste funzioni e aggiungere,
selezionare, modificare o eliminare un ID. Quando questi ID sono attivati,
vengono conservati con ciascun record di calibrazione nel file GLP.
Dopo aver selezionato ID sensore e/o ID utente, se idoneo, evidenziare il
barometro e premere Invio.
Evidenziare l’unità desiderata e premere Invio.
Evidenziare Valore calibrazione e premere
Invio. per immettere manualmente il valore
barometrico “vero”. Quindi, evidenziare
Calibrazione accettata e premere Invio. Se i
campi utente 1 o 2 sono attivati, verrà chiesto di
selezionare i campi, quindi premere Cal
per
completare la calibrazione. Dopo aver completato
la calibrazione, la riga messaggi riporterà
“Calibrazione effettuata con successo”. Premere
Esc per annullare la calibrazione.