VEGA VEGATOR 622 Manuale d'uso
Pagina 7

VEGATOR 620 … 622
7
Descrizione dell’apparecchio
Condizioni ambientali
Temperatura ambiente ammessa
-20°C … +60°C
VEGATOR 620: con una tensione di esercizio di
60 V DC (cc) … 72 V DC (cc) la temperatura
ambiente ammessa diminuisce linearmente da
60°C a 40°C.
Temperatura di stoccaggio e di trasporto -40°C … +70°C
Opzione
elettronica tropicalizzata
Elementi d’indicazione
LED nel frontalino
verde on: presenza rete
giallo: segnalazione d’intervento
rosso: segnale di allarme
Funzioni
Modo operativo (commutabile)
Protezione di troppo-pieno (A)
Protez. contro il funzionamento a secco (B)
Tempo d’integrazione (impostabile)
0,2 … 20 sec.
Elementi di servizio
Frontalino
uno o due potenziometri con scala 0 … 10
per impostazione punto d’intervento
Nella parte superiore
commutatore DIL per l’impostazione di:
- funzione A/B
(A = pr. troppo-pieno, B = prot. funzion. a secco)
- tempo d’integrazione
- ritardo alla eccitazione/diseccitazione
Separazioni elettriche
Separazione sicura secondo
VDE 0106, parte 1; fra
alimentazione, ingresso dati di misura,
relé d’intervento e uscita a transistor
- Tensione d’isolamento
250 V
- Isolamento massimo
2,3 kV
- Tensione di prova
2,3 kV
Conformitá CE
Gli elaboratori VEGATOR 620 … 622 rispettano le direttive sulla compatibilitá
elettromagnetica EMC (89/336/CEE) e le normative NSR (73/23/CEE). La conformitá é
stata valutata in base alle seguenti norme:
EMC
Emissione
EN 50 081 - 1: 1992
Immissione
EN 50 082 - 2: 1995
NSR
EN 61 010 - 1: 1993