3 tipi e varianti, Vegator 620, Vegator 621 – VEGA VEGATOR 622 Manuale d'uso
Pagina 4

4
VEGATOR 620 … 622
off
on
Descrizione dell’apparecchio
1.3 Tipi e varianti
VEGATOR 620
Interruttore ad un punto (isteresi d‘intervento fissa)
con selezione della funzione A/B (A = protezione di troppo-
pieno, B = protezione contro il funzionamento a secco) e
tempo d‘integrazione impostabile
Ingressi:
- attivo
1 sonda capacitiva di misura,
1 trasduttore idrostatico di pressione o
1 trasduttore di pressione di processo
- passivo
per il collegamento ad un circuito elettrico
attivo
Uscita:
1 relé (contatto di commutazione)
Funzione:
rilevamento di livello, protezione di troppo-
pieno, protezione contro il funzionamento a
secco
Utilizzando due VEGATOR 620 collegati ad un sensore si
ottiene un doppio controllo ad un punto.
E´ possibile collegare fino a 10 VEGATOR 620 ad un sensore,
vedi a questo proposito „5.3 Schemi elettrici“.
VEGATOR 621
Interruttore ad un punto (isteresi fissa)
con autocontrollo d‘efficienza,
selezione della funzione A/B (A = protezione di troppo-pieno,
B = protezione contro il funzionamento a secco) e tempo
d‘integrazione impostabile
Ingresso:
1 sonda capacitiva di misura oppure
1 trasduttore idrostatico di pressione o
1 trasduttore di pressione di processo
Uscite:
1 relé (contatto di commutazione)
1 transistor
Omologazioni:
[EEx ia] IIC
come componente di una sicurezza di
sovrappieno secondo WHG
Funzione:
rilevamento di livello, protezione di troppo-
pieno, protezione contro il funzionamento a
secco
Interruttore a un punto
VEGATOR 620
Interruttore a un punto
VEGATOR 621
off
on
Tempo t
1
2
off 1
on 1
off 1
on 2
off 2
on 2
Tempo t
Doppio interruttore a un punto
due VEGATOR 620
Tempo t
Altezza di livello
Altezza di livello
Altezza di livello
Zona
pericolosa
Zona sicura