3 collegamento elettrico, 1 istruzioni di collegamento – VEGA VEGATOR 622 Manuale d'uso
Pagina 10

10
VEGATOR 620 … 622
Collegamento elettrico
3 Collegamento elettrico
3.1 Istruzioni di collegamento
Gli schemi elettrici illustrati nelle successive
pagine valgono per elaboratori in esecuzione
standard e in esecuzione Ex. Tener presente le
seguenti informazioni:
-
i contatti a relé sono rappresentati nello
stato di diseccitazione
-
se si temono forti disturbi elettromagnetici é
opportuno utilizzare un cavo schermato per i
circuiti del segnale
-
la schermatura deve essere collegata a terra
solo dal lato sensore
-
se esiste il pericolo di sovratensioni é
opportuno utilizzare idonei scaricatori di
sovratensione VEGA
-
il collegamento deve essere eseguito
secondo gli standard d‘installazione della
nazione interessata (per es. in Germania
secondo le normative VDE)
3.2 Istruzioni di collegamento
per impieghi omologati
Nelle seguenti applicazioni é richiesto l‘impiego
di apparecchi omologati:
-
in luoghi con pericolo d‘esplosione (attenersi
alle particolari disposizioni nazionali)
-
come componenti di una sicurezza di
sovrappieno secondo WHG
-
nel settore navale
-
in serbatoi in pressione
In tutti questi casi occorre attenersi ai
documenti ufficiali (certificati di omologazione
del sistema costruttivo e certificati di
conformitá) nonché alle vigenti norme d‘uso e
d‘installazione. I documenti fanno parte della
fornitura dell‘apparecchio.
La tensione d‘alimentazione del sensore nel
caso d‘impieghi Ex deve pervenire
esclusivamente attraverso un circuito elettrico a
sicurezza intrinseca. Esistono due possibilitá:
-
elaboratore VEGATOR serie 600 in
esecuzione Ex
-
elaboratore VEGATOR serie 600 non
omologato, con barriera di separazione
VEGA tipo 145.
Attenersi anche ai documenti di questi ulteriori
apparecchi.