Manutenzione della cucina, Il piano di cottura, Il forno – Candy CF CCS 66 MX Manuale d'uso
Pagina 14

14
MANUTENZIONE DELLA CUCINA
IL PIANO DI COTTURA
Prima di effettuare la pulizia attendere che l'apparecchio si raffreddi.
LE PARTI SMALTATE : Non utilizzare mai prodotti abrasivi, spugne metalliche o oggetti
affilati. Lo smalto ne risulterebbe irrimediabilmente rovinato. Pulire semplicemente con
acqua e sapone quando l'apparecchio si è raffreddato ed asciugare con uno strofinaccio
pulito ed asciutto. Se si pulisce lo smalto a caldo, si rischia di farlo diventare opaco.
I BRUCIATORI GAS : Per la pulizia, utilizzare acqua e sapone. Evitare accuratamente
che dell'acqua si infiltri all'interno dei bruciatori. Per rimuovere lo sporco più difficile,
utilizzare una piccola quantità di detersivo non abrasivo con una spugna e risciacquare.
I spartifiamma dei bruciatori sono semplicemente appoggiati. Dovrete solamente toglierli e
pulirli con una spugna umida e leggermente insaponata. Non metterli direttamente nell'acqua
fredda subito dopo averli utilizzati, per evitare che lo sbalzo termico provochi la rottura
dello smalto. L'utilizzazione di prodotti abrasivi è assolutamente da evitare perché raschiano
lo smalto e lo rendono opaco. Se i fori dovessero risultare ostruiti utilizzare una spazzola
con acqua e sapone ed asciugare con un panno pulito.
IL COPERCHIO : Pulire semplicemente con acqua e sapone quando l'apparecchio si è
raffreddato ed asciugare con uno strofinaccio pulito ed asciutto. É necessario eliminare tutti
i prodotti causati da tracimazione dalla superficie del coperchio prima di aprirlo.
IL FORNO
LA PORTA DEL FORNO : La pulizia della porta puó essere effettuata direttamente
sull'apparecchio o dopo averla smontata.
Nel secondo caso, aprire la porta completamente e alzare il gancio della cerniera. Tirare la
porta verso l'alto, richiudendola parzialmente fino sganciarla dall'apparecchio. La porta si
rimonta mettendo il gancio nella posizione iniziale.
LE PARTI IN VETRO : si consiglia di asciugare il vetro interno della porta forno con della
carta assorbente ogni volta che viene utilizzato il forno. Se lo sporco è molto, successivamente
usare una spugna inumidita con del detergente. Non usare mai prodotti abrasivi o oggetti
taglienti.
LE GRIGLIE : Pulire con una spugna imbevuta d'acqua saponata. Risciacquare e asciugare.
Non usare prodotti abrasivi.
LA LECCARDA : Dopo aver grigliato, estrarre la leccarda dal forno. Abbiate cura di
svuotarla in un recipiente a parte, lavare e risciacquare con dell'acqua calda e una spugna
imbevuta di detersivo. Lasciarla a riposo con uno strato d'acqua e detergente per ammorbidire
le incrostazioni. Puó anche essere lavata in lavastoviglie o con prodotti reperibili in commercio.
Non lasciare mai la leccarda sporca all'interno del forno.