Conseils utiles pour l’utilisateur, Consigli utili per gli utenti, Capitolo 13 – Candy AQUAMATIC 6 T Manuale d'uso

Pagina 16: Chapitre 14, Capitolo 14

Advertising
background image

30

CAPITOLO 13

IT

ANOMALIA

Se il malfunzionamento dovesse persistere si rivolga al Centro di Assistenza Tecnica Candy comunicando il
modello di lavabiancheria, riportato sulla targhetta posta sul mobile all’interno dell’oblò o sul foglio di garanzia.
Fornendo tali informazioni otterrete un intervento più tempestivo ed efficace.
Attenzione:
1 L’utilizzo di detersivi ecologici senza fosfati può produrre i seguenti effetti:

- l’acqua di scarico dei risciacqui risulta più torbida per la presenza di zeoliti in sospensione senza che

l’efficacia del risciacquo ne risulti pregiudicata

- presenza di polvere bianca (zeoliti) sulla biancheria al termine del lavaggio che non si ingloba nei tessuti e

non ne altera il colore.

- La presenza di schiuma nell’acqua dell’ultimo risciacquo non é necessariamente indice di una cattiva

sciacquatura.

- I tensioattivi anionici presenti nelle formulazioni dei detersivi per lavabiancheria, risultano spesso

difficilmente allontanabili dalla biancheria stessa e, anche in minima quantità, possono produrre vistosi
fenomeni di formazione di schiuma.

- L’esecuzione di ulteriori cicli di risciacquo, in casi come questi, non comporta alcun beneficio.

2 Se la Sua lavabiancheria non funzionasse, prima di chiamare il Centro di Assistenza Tecnica Candy

eseguire i controlli sopradescritti.

1. Non funziona con

qualsiasi
programma

2. Non carica acqua

3. Non scarica acqua

4. Presenza di acqua

sul pavimento
attorno alla
lavabiancheria

5. Non centrifuga

6. Forti vibrazioni

durante la
centrifuga

Spina corrente elettrica
non inserita nella presa

Tasto interruttore generale
non inserito

Manca energia elettrica

Valvole impianto elettrico guaste

Sportello aperto

Vedi cause 1

Rubinetto acqua chiuso

Timer non correttamente posizionato

Tubo di scarico piegato

Pulsante stop con acqua in vasca
inserito

Perdita della guarnizione posta
tra rubinetto e tubo carico

La lavabiancheria non ha ancora
scaricato l’acqua

“Esclusione centrifuga” inserita
(solo per alcuni modelli)

Lavabiancheria non perfettamente
in piano

Tiranti di trasporto
non ancora asportate

Carico biancheria
non uniformemente distribuito

Inserire la spina

Inserire tasto.
Interruttore generale

Controllare

Controllare

Chiudere sportello

Controllare

Aprire il rubinetto acqua

Posizionare timer correttamente

Raddrizzare tubo di scarico

Disinserire il pulsante

Sostituire guarnizione e
stringere bene tubo e rubinetto

Attendere alcuni minuti, la macchina
scaricherà

Disinserire tasto
“esclusione centrifuga”

Regolare gli appositi piedini regolabili.

Asportare Tiranti di trasporto

Distribuire in modo uniforme
la biancheria

CAUSA

RIMEDIO

FR

IT

CHAPITRE 14

CONSEILS UTILES
POUR L’UTILISATEUR

SUGGESTION POUR
L’UTILISATION DE VOTRE LAVE-
LINGE

Dans le souci du respect de
l’environnement et avec le
maximum d’économie
d’énergie, charger au
maximum votre lave-linge
pour éliminer les éventuels
gaspillages d’énergie et
d’eau. Nous recommandons
d’utiliser la capacité
maximale de chargement
de votre lave-linge. Vous
pouvez ainsi économiser
jusqu’à 50% d’énergie si vous
pratiquez le chargement
maximal.
Effectuez un lavage unique à
l’opposé de 2 lavages en 1/2
charge.

QUAND LE LAVAGE EST-IL
VRAIMENT NÉCESSAIRE ?

Seulement dans le cas d’un
linge particulièrement sale.
Dans le cas d’un linge
normalement sale, ne
sélectionnez pas l’option
" prélavage ", ceci vous
permettra une économie
d’énergie de 5 à 15%.

QUELLE TEMPÉRATURE DE
LAVAGE SÉLECTIONNER ?

L’utilisation des détachants
avant le lavage en machine
ne rend pas nécessaire le
lavage au-delà de 60°C.
L’utilisation de la température
de 60°C permet de diminuer
la consommation d’énergie
de 50%.

CAPITOLO 14

CONSIGLI UTILI
PER GLI UTENTI

Brevi suggerimenti per un
utilizzo del proprio
elettrodomestico nel rispetto
dell’ambiente e con il
massimo risparmio

CARICARE AL MASSIMO LA
PROPRIA LAVABIANCHERIA

Per eliminare eventuali
sprechi di energia, acqua o
detersivo si raccomanda di
utilizzare la massima
capacità di carico della
propria lavabiancheria. E’
possibile infatti risparmiare
fino al 50% di energia con un
carico pieno effettuato con
un unico lavaggio rispetto a
due lavaggi a mezzo carico.

QUANDO SERVE VERAMENTE
IL PRELAVAGGIO?

Solamente per carichi
particolarmente sporchi!
Si risparmia dal 5 al 15% di
energia evitando di
selezionare l’opzione
prelavaggio per biancheria
normalmente sporca.

QUALE TEMPERATURA DI
LAVAGGIO SELEZIONARE?

L’utilizzo di smacchiatori
prima del lavaggio in
lavabiancheria riduce la
necessità di lavare a
temperature superiori a 60°C.
E’ possibile risparmiare fino al
50% utilizzando la
temperatura di lavaggio di
60°C.

31

Advertising