Surriscaldamento del motore, Liquido di lavaggio, Freni – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 164

162
Cura del veicolo
Surriscaldamento del
motore
Il veicolo è dotato di un indicatore per
avvisare in caso di surriscaldamento
del motore.
Se si decide di non alzare il cofano
quando appare questo messaggio,
chiedere assistenza immediata ad
un'officina.
Se si decide di sollevare il cofano, as‐
sicurarsi che il veicolo sia parcheg‐
giato su una superficie piana.
Controllare quindi per vedere se le
ventole di raffreddamento sono in
funzione. Se il motore si sta surriscal‐
dando, le ventole dovrebbero essere
in funzione. Se non sono in moto, non
continuare a guidare il veicolo e farlo
sottoporre a manutenzione da un'of‐
ficina.
Liquido di lavaggio
Un messaggio d'errore apparirà nel
Driver Information Centre (DIC)
quando il livello del liquido è basso.
Quando si aggiunge liquido i lavaggio
al veicolo, accertarsi di leggere le
istruzioni del produttore prima del‐
l'uso. Se si utilizza il veicolo in un'area
dove la temperatura potrebbe cadere
sotto la temperatura di congela‐
mento, utilizzare un liquido che abbia
una protezione antigelo sufficiente.
Attenzione
Solo un liquido di lavaggio con una
concentrazione sufficiente di anti‐
gelo fornisce una protezione alle
basse temperature o in caso di
calo improvviso delle stesse.
■ Quando si utilizza liquido di lavag‐
gio concentrato, seguire le istru‐
zioni del produttore per aggiungere
acqua.
■ Non miscelare acqua con liquido di
lavaggio pronto per l'uso. L'acqua
può far congelare la soluzione e
danneggiare il serbatoio del liquido
di lavaggio nonché altre parti del‐
l'impianto di lavaggio.
■ Riempire il serbatoio del liquido di
lavaggio solo per tre quarti quando
fa molto freddo. Ciò consente l'e‐
spansione del liquido quando gela;
se completamente pieno il serba‐
toio potrebbe venire danneggiato.
■ Non usare liquido di raffredda‐
mento del motore (antigelo) nel li‐
quido di lavaggio del parabrezza.
Può danneggiare l'impianto di la‐
vaggio del parabrezza e la vernice.
Freni
Quando lo spessore delle guarnizioni
dei freni è minimo, durante la frenata
si sente un fischio.