Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni, Funzionamento del sistema, Rilevamento degli oggetti anteriori e posteriori – OPEL Ampera Manuale d'uso
Pagina 138

136
Guida e funzionamento
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il sistema di ausilio al parcheggio a
ultrasuoni agevola le manovre di par‐
cheggio misurando la distanza tra il
veicolo e gli ostacoli ed emettendo un
segnale acustico all'interno dell'abita‐
colo. È tuttavia responsabilità del
conducente effettuare correttamente
la manovra di parcheggio.
Il sistema di ausilio al parcheggio ad
ultrasuoni funziona a velocità inferiori
agli 8 km/h. I sensori sul paraurti an‐
teriore e posteriore rilevano oggetti
fino a 1,2 m di fronte al veicolo,
2,5 m dietro al veicolo e ad almeno
25 cm di distanza dal terreno.
Funzionamento del sistema
Quando il cambio del veicolo viene
posizionato in R i sensori anteriori e
posteriori si azionano automatica‐
mente. Dopo aver cambiato marcia
da R, i sensori posteriori si disattivano
e i sensori anteriori restano azionati
fino a quando il veicolo si muova ad
una velocità superiore agli 8 km/ora.
Per azionare nuovamente il sistema
di ausilio al parcheggio anteriore
senza cambiare in R, si deve premere
il pulsante dell'ausilio al parcheggio
nella console superiore.
Dei segnali acustici di tonalità alta
provenienti dagli altoparlanti anteriori
vengono emessi quando vengano ri‐
levati oggetti vicino al paraurti ante‐
riore. Dei segnali acustici di tonalità
bassa provenienti dagli altoparlanti
posteriori vengono emessi quando
vengano rilevati oggetti vicino al pa‐
raurti posteriore.
Gli intervalli tra i segnali acustici di‐
ventano più brevi con l'avvicinarsi del
veicolo all'ostacolo. Quando la di‐
stanza è inferiore ai 30 cm, i segnali
acustici hanno un suono continuo per
5 secondi.
Rilevamento degli oggetti
anteriori e posteriori
In generale, se vengono rilevati og‐
getti contemporaneamente sia vicino
al paraurti anteriore che posteriore