Konica Minolta DiMAGE Z6 Manuale d'uso
Pagina 63

124
125
Appendice
Leggete con attenzione questo paragrafo per poter utilizzare e conservare al meglio e a lungo la
vostra fotocamera.
Manutenzione e cura
• Proteggete la fotocamera dagli urti.
• Spegnete sempre la fotocamera mentre la trasportate.
• La fotocamera non è impermeabile e teme gli spruzzi d'acqua. L'inserimento o la rimozione della
batteria o della scheda di memoria e l'uso dell'apparecchio con le mani bagnate possono
danneggiare la fotocamera.
• Fate attenzione quando usate l'apparecchio in spiaggia o vicino a specchi d'acqua perché
polvere, granelli di sabbia, sale e spruzzi d'acqua possono danneggiare la fotocamera.
• Non lasciate la fotocamera sotto il sole. Non puntate l'obiettivo direttamente verso il sole; il
sensore CCD potrebbe danneggiarsi.
• Tenete la fotocamera lontana da campi elettromagnetici, come calamite o motori.
Conservazione
• Riponete la fotocamera in un luogo fresco, asciutto e ben aerato, ben protetta dalla polvere e
lontano da sostanze chimiche, come naftalina. In caso di inattività prolungata, sistematela in un
contenitore a chiusura ermetica contenente una sostanza essiccante come il silica gel.
• Rimuovete la batteria e la scheda di memoria se non usate la fotocamera per un lungo periodo.
• Non riponete la fotocamera vicino alla naftalina.
• Fate scattare periodicamente l'otturatore della fotocamera per conservarlo in buone condizioni
operative. Prima di usare la fotocamera rimasta a lungo inattiva, controllate tutte le operazioni per
accertarne il corretto funzionamento.
Pulizia
• Se la fotocamera o il barilotto dell'obiettivo sono sporchi, puliteli con delicatezza con un panno
asciutto, morbido e pulito. Se la fotocamera o l'obiettivo dovessero sporcarsi di sabbia, soffiatevi
sopra per eliminare i granelli che potrebbero graffiarne la superficie.
• Per pulire la superficie dell'obiettivo, eliminate anzitutto con un pennellino la polvere e la sabbia
poi, se necessario, inumidite una cartina per la pulizia degli obiettivi con una goccia di liquido
speciale e pulite l'obiettivo con delicatezza.
• Non pulite mai la fotocamera con solventi organici.
• Non toccate la superficie dell'obiettivo con le dita.
Cura e manutenzione
Cura dello schermo LCD
• Lo schermo LCD è uno strumento ad altissima precisione tecnologica, che garantisce il corretto
funzionamento del 99,9% dei pixel. Meno dello 0,01% dei pixel dello schermo può subire una
perdita nella definizione dei colori o nella luminosità: non si tratta di un difetto dello schermo e
non ha effetti sulle immagini registrate.
• Non esercitate pressioni sulla superficie dello schermo LCD perché potreste danneggiarlo.
• Al freddo le indicazioni dello schermo LCD tendono a scurirsi temporaneamente, ma torneranno
normali quando la temperatura si normalizzerà.
• Lo schermo LCD può rallentare i tempi di risposta alle basse temperature o può diventare nero
con temperature molto alte, tuttavia quando la temperatura si normalizza le indicazioni tornano
normali.
• Se sullo schermo LCD sono presenti impronte o tracce di sporco, pulitelo con delicatezza con un
panno asciutto, morbido e pulito.
Batterie
• La capacità della batteria diminuisce al freddo. Tenete la batteria in una tasca interna al caldo se
siete in un ambiente freddo. Le batterie recupereranno comunque parte della loro capacità
quando riportate a normali temperature operative.
• Al freddo è consigliato l’uso di batterie Ni-MH che garantiscono migliori prestazioni rispetto alle
batterie alcaline.
• Se le batterie si sono esaurite mentre la fotocamera era in uso, non ricaricatele anche se sembra
possibile il recupero della carica perché possono compromettere le normali operazioni
dell'apparecchio.
• Una speciale batteria interna alimenta l’orologio e la memoria quando le batterie della fotocamera
sono esaurite o rimosse. Se la fotocamera si resetta quando vengono sostituite le batterie,
significa che la batteria interna è esaurita; in questo caso rivolgetevei ad un Centro specializzato
Konica Minolta per la sostituzione della batteria interna.
• Dopo aver inserito per la prima volta la batteria, non estraetela per almeno 24 ore. La fotocamera
potrà essere spenta durante questo periodo. La batteria principale serve a ricaricare la batteria
interna che protegge le impostazioni quando è rimossa la batteria principale.
Copyright
• Programmi TV, film, videocassette, fotografie e altro materiale informativo potrebbero essere
tutelati da copyright. La registrazione o la duplicazione non autorizzata di questo materiale
infrange la normativa sulla tutela del copyright. Effettuare riprese di spettacoli o di altre
manifestazioni è proibito se non è espressamente autorizzato e può infrangere la normativa sulla
tutela del copyright. Le immagini protette da copyright sono utilizzabili solo secondo le regole
imposte dalla relativa normativa.