Konica Minolta DiMAGE Z6 Manuale d'uso
Pagina 45

Luminosità LCD
Spegn.autom.
Visualiz.inst.
Lingua
Italiano
Disattivo
Disattivo
1 min.
–
89
88
Menu di setup
Premete il "joystick" al centro per selezionare l'impostazione evidenziata. Dopo aver
selezionato un'impostazione, il cursore ritorna sulle opzioni di menu e viene visualizzata
la nuova impostazione.
Usate i tasti sinistro/destro del "joystick" per evidenziare sezione di menu desiderata. I
menu sono disponibili dopo aver evidenziato la sezione.
Nel menu desiderato, usate i tasti alto/basso per scorrere le varie opzioni. Evidenziate
l'opzione dell'impostazione che volete modificare.
Quando l'opzione di menu è evidenziata, premete il tasto destro del "joystick": verranno
visualizzate le impostazioni con evidenziate quelle in uso. Se compare “Immetti”, preme-
te il "joystick" al centro per continuare.
Usate i tasti alto/basso per evidenziare la nuova impostazione.
Vedi a p. 87 la procedura per aprire il menu. I quattro tasti del "joystick" (1) consentono di spostare
il cursore nel menu. Premendo al centro il "joystick" viene confermata l'impostazione.
Premete il pulsante Menu per chiudere il menu.
Navigazione nel menu di setup
Uscita video
Trasferim.dati
NTSC
Memoriz.dati
Reset default
Segnali sonori
Volume
–
1
1
1
2
Otturatore FX
Segnale fuoco
File # memoria
Nome cartella
Stampa data
Disattivo
Formato Std.
Imp. Data/ora
Per impostare la luminosità dello schermo LCD (p. 90).
Per modificare l'uscita video tra NTSC e PAL (p. 98).
Per impostare la lingua di visualizzazione del menu (p. 92, 19).
Per attivare la memoria del numero di file (p. 92).
Per selezionare il formato del nome della cartella (p. 92).
Per attivare la stampa della data (p. 94).
Per resettare le funzioni della fotocamera (p. 95).
Per modificare o disattivare le segnalazioni acustiche (p. 97).
Per modificare/disattivare l'effetto sonoro di scatto dell'otturatore (p. 97)
Per regolare il volume delle segnalazioni acustiche (p. 97).
Per impostare l'attesa per lo spegnimento automatico (p. 90).
Per impostare l'orologio e il calendario della fotocamera (p. 93).
Per visualizzare l'immagine statica subito dopo lo scatto (p. 91).
Per specificare l'uso di una lente accessoria (opzionale) (p. 91).
Per modificare o disattivare il segnale di messa a fuoco (p. 97).
Per specificare l’uso della fotocamera con computer/stampante (p. 98).
1
Disattivo
10 sec.
Autoscatto
Zoom digitale
Per modificare il ritardo dell’autoscatto (p. 99).
Per aumentare l’ingrandimento tele (p. 99).
–
Disattivo
Acc.obiettivo