Konica Minolta DiMAGE Z6 Manuale d'uso
Pagina 33

65
64
Operazioni avanzate di registrazione
Impostaz. ISO
AUTO
50
0.2 - 3.6m
Portata flash (tele)
1.2 - 2.2m
0.2 - 2.0m
1.2 - 1.3m
La portata del flash è misurata dal lato anteriore dell’obiettivo. La configurazione del sistema ottico
fa sì che la portata del flash vari in base alla posizione grandangolare/tele dell'obiettivo.
Portata del flash e sensibilità della fotocamera
Questa fotocamera consente la selezione di 5 livelli di sensibilità:
automatica, 50, 100, 200 e 320; i valori numerici si basano sulla
sensibilità equivalente ISO. ISO è lo standard utilizzato per indicare
la sensibilità delle pellicole fotografiche: al numero più alto corri-
sponde una maggiore sensibilità della pellicola. La sensibilità ISO è
impostata tramite la sezione 3 del menu di P, A, S e M (p. 44).
100
200
320
0.28 - 2.9m
0.4 - 4.0m
0.5 - 5.1m
1.2 - 1.8m
1.2 - 2.5m
1.2 - 3.2m
Portata flash (grand.)
L'impostazione automatica regola la sensibilità della fotocamera tra 50 e 160 ISO (equivalente) in
base alle condizioni di luce. Con qualsiasi altra impostazione diversa da automatico, il valore di sen-
sibilità impostato e l'indicazione "ISO" compaiono sullo schermo LCD.
Potrete impostare una specifica sensibilità. Al raddoppio del valore ISO corrisponde un raddoppio
della sensibilità. Analogamente agli effetti di grana delle pellicole allo alogenuro d'argento, che
aumentano all'aumentare della sensibilità, nelle immagini digitali si verifica un aumento del rumore
se si incrementa la sensibilità. Un'impostazione ISO (equivalente) su 50 comporta un effetto di
rumore praticamente nullo, al contrario su 320 può verificarsi il massimo disturbo. Un'alta sensibilità
ISO (320) permette di fotografare con la fotocamera impugnata anche in condizioni di scarsa illumi-
nazione senza dover usare il flash. La funzione di riduzione del rumore viene applicata automatica-
mente all’immagine (vedi p. 39).
Impostazione colore
L'impostazione colore controlla se l'immagine è a colori o in
bianco e nero. Questa funzione, che deve essere impostata
prima della registrazione, viene attivata tramite la sezione 3 del
menu di P, A, S e M e tramite la sezione 2 del menu di immagini
in movimento (p. 44). L'immagine inquadrata riflette la selezione
colore scelta. L'opzione non influisce sulle dimensioni del file
immagine.
Con Colori naturali è possibile riprodurre fedelmente le tonalità
della scena. Quando è attiva, questa funzione non è indicata da
alcun indicatore. L'opzione Colori vivaci aumenta la saturazione.
Con Bianco e nero vengono riprodotte immagini monocromati-
che. L'opzione Seppia dona calde tonalità alle immagini mono-
cromatiche.
Bianco e nero
Colori vivaci
Seppia
Contrasto
Contrasto normale
Basso contrasto
Alto contrasto
Questa funzione consente di aumentare o diminuire il contrasto della scena di tre livelli: alto (+), nor-
male e basso (-), e viene impostata tramite la sezione 3 del menu di P, A, S e M (p. 44). L'immagine
inquadrata riflette la selezione scelta. Con un livello diverso da normale, sullo schermo LCD resta
visualizzato un indicatore di avvertenza.
Sensibilità
Imp.colore
Contrasto
Automatico
Col.naturali
Normale
Normale
Nitidezza
Funz. Tasti
Impost.Flash
Sensibilità fotocamera - ISO