Konica Minolta DiMAGE Z6 Manuale d'uso
Pagina 27

Questa impostazione consente di riprendere una serie di tre
immagini di un soggetto statico, ognuna delle quali legger-
mente variata nei valori esposimetrici. Il bracketing può
essere impostato tramite la sezione 1 dei menu di registra-
zione.
Dopo aver selezionato l'opzione di Bracketing nel menu, si
apre una finestra per la scelta degli incrementi di variazione.
Premete i tasti sinistro/destro del "joystick" per effettuare la
scelta. Premete al centro il "joystick" per confermare il valo-
re. Se volete modificare gli incrementi, riselezionate il
Bracketing nel menu.
52
Operazioni avanzate di registrazione
Variazione automatica dell'esposizione (Bracketing)
53
Componete normalmente l'inquadratura come descritto nel
paragrafo “Operazioni base di registrazione”(vedi p. 22).
Premete parzialmente il pulsante di scatto (1) per bloccare
l'esposizione e la messa a fuoco dell'intera ripresa.
Premete a fondo e mantenete premuto il pulsante di scatto
(2) per dare avvio all'operazione: verranno riprese tre imma-
gini consecutive con variazione automatica. La messa a
fuoco è bloccata in base al primo fotogramma.
Numero fotogrammi
della serie con
variazione automatica
Contapose
Con la compensazione dell'esposizione (p. 41), la serie con variazione automatica viene ripresa in
base all'esposizione compensata. In particolari condizioni fotografiche, una delle immagini della
serie con variazione automatica può non risultare accurata perché fuori dalla portata esposimetrica
della fotocamera.
:selez.
:enter
Il numero residuo di fotogrammi della serie con variazione
automatica compare sullo schermo LCD accanto all'indicatore
del Bracketing. Se lo spazio sulla scheda di memoria si esauri-
sce prima di aver ripreso l'intera serie, o se viene rilasciato il
pulsante di scatto, la fotocamera annulla l'operazione che
dovrà essere nuovamente riavviata. Non è possibile l'uso del
flash con la variazione automatica.
La serie di immagini viene variata rispetto alla normale esposizione da sotto a sovra esposizione. La
variazione automatica dell'esposizione può essere modificata con incrementi di 0,3 o 0,5 Ev.
Maggiore è l'incremento, più visibile risulterà l'effetto di variazione nelle immagini della serie.
0.3 Ev
bracket
0.5 Ev
bracket
Normale
Sotto
Sovra
Cosa significa EV?
EV significa valore esposimetrico. La modifi-
ca di 1EV o di uno stop può regolare l'espo-
sizione calcolata di uno o due valori.
+2.0 Ev
+1.0 Ev
±0.0 Ev
–1.0 Ev
–2.0 Ev
4X
la quantità di luce
2X
la quantità di luce
1/2
la quantità di luce
1/4
la quantità di luce
Esposizione calcolata
2
1
Tipo scatto
Risoluzione
Autoscatto
Singolo
Progressivo
Bracketing
Qualità
Continuo
Bilanc.bianco
Anti-vibraz.