2 cablaggio dell’alimentazione, 3 assistenza tecnica, 4 parti di ricambio – Sim2 Multimedia SVD 800 HD Manuale d'uso
Pagina 6: 5 pulizia del proiettore, Svd 800 hd, Italianoitalianoitalianoitalianoitaliano

SVD 800 HD
5
ITALIANOITALIANOITALIANOITALIANOITALIANO
- Non tentare di rimetterlo in funzione, potrebbe essere
pericoloso o peggiorare i danni.
- Se non in uso per periodi prolungati o durante i tempo-
rali, sconnettere temporaneamente il cavo di alimenta-
zione rete per evitare danni al proiettore causati da ful-
mini o sovracorrenti momentanee.
- Non posizionare il proiettore su superfici instabili poi-
ché potrebbe cadere provocando seri danni.
- Il corpo del proiettore è munito di feritoie per la ventila-
zione dei componenti interni, non ostacolare od ostrui-
re tali feritoie.
- Non posizionare il proiettore su superfici morbide.
- Non installare il proiettore in un sistema ad incasso o in
un alloggiamento chiuso senza prevederne la neces-
saria ventilazione.
- Una volta terminate tutte le operazioni di assistenza tec-
nica o di riparazione del proiettore chiedere al tecnico
di fare un controllo di sicurezza (tutti i cavi e compo-
nenti nella giusta posizione) e assicurarsi che il proiet-
tore sia nelle giuste condizioni operative.
2.2 Cablaggio dell’alimentazione
Nella figura viene evidenziato il dispositivo del gruppo di
alimentazione per l’ingresso rete
Fig. 2.
Il proiettore opera con i seguenti valori di alimenta-
zione rete:
120-240Vac 50/60Hz 500W 4,2A RMS-MAX, come
indicato sull’etichetta posta sul retro.
Il fusibile è da 10A, tipo T (ritardato).H (High breaking
capacity)
Avvertenza
L’apparecchiatura deve essere collegata alla presa di
terra.
Se la presa di rete non ha il polo di messa a terra consul-
tare un tecnico specializzato che provveda alla sua in-
stallazione e ad assicurarne l’efficienza.
Fig. 2
IMPUTS
INFO
-
+
LINE INPUT
•
VEDE
Per scollegare il cavo, estrarre la spina. Non tirare diret-
tamente il cavo.
Se si usano prolunghe di alimentazione rete assicurarsi
che il cavo abbia una portata superiore a 5A di corrente e
sia provvisto di messa a terra.
2.3 Assistenza tecnica
L’assistenza tecnica deve essere effettuata da tecni-
ci qualificati.
Non tentare di effettuare l’assistenza tecnica senza aver-
ne l’opportuna competenza. L’apertura dei coperchi può
esporre il personale a potenziali pericoli: alta tensione e
rischio di folgorazione.
Nei casi seguenti è necessario scollegare il cavo di ali-
mentazione e consultare l’assistenza tecnica qualificata:
- Il cavo o la spina di alimentazione è danneggiato
- Sono caduti liquidi all’interno del proiettore
- Pioggia o acqua sono penetrati nel proiettore.
- Il proiettore non opera bene, sebbene siano state se-
guite correttamente le istruzioni d’uso.
- Il proiettore è caduto e/o il mobile dello stesso si è dan-
neggiato (rotto).
- Vi sono significative variazioni nelle prestazioni non
compensabili con i normali controlli utente.
Nota: Modificare solo i parametri indicati nel manuale di
istruzioni, parte utente. La modifica di parametri o con-
trolli non indicati nello stesso, può portare come conse-
guenza la necessità di un riallineamento del proiettore e
quindi la richiesta di intervento di un tecnico qualificato.
2.4 Parti di ricambio
Utilizzare solo parti di ricambio originali SIM2
Multimedia
Utilizzare parti di ricambio differenti da quelle originali può
provocare:
- Degrado delle prestazioni.
- Incendio.
- Pericolo di shock elettrici.
- Danni elettrici.
- Altro.
2.5 Pulizia del proiettore
Per pulizia del proiettore si intende la pulizia della parte
estetica (mobile) dello stesso. Il Proiettore NON necessi-
ta di alcuna pulizia interna.
- Prima di iniziare le operazioni di pulizia del proiettore,
scollegare il cavo di alimentazione dalla rete.