6 specifiche tecniche 6.1 dati ottici, 2 tubo di proiezione, 3 lenti di proiezione – Sim2 Multimedia SVD 800 HD Manuale d'uso
Pagina 37: 4 grandezza immagine proiettata, 5 luminosità, 6 risoluzione video, 7 temperatura di colore, 8 cut off automatico, 9 regolazioni, 10 regolazioni immagine

SVD 800 HD
36
6 SPECIFICHE TECNICHE
6.1 Dati ottici
Sistema di proiezione
-
3 tubi di proiezione, 3 lenti
-
Sistema in linea orizzontale
6.2 Tubo di proiezione
-
Tubo monocromatico da 7”, alta luminosità, raffredda-
mento a liquido, accoppiamento lenti in aria, fuoco
elettrostatico.
-
I tubi esterni del rosso e blu sono ruotati meccanica-
mente.
6.3 Lenti di proiezione
-
Lenti ibride ad alte prestazioni
-
Lunghezza focale di 135mm, numero-f F/1.03 a infinito
-
Regolazioni messa a fuoco: centro e bordi
-
Ingrandimento: da 10x a 60x
-
Risoluzione: più di 10 lp/mm a 50% MTF
6.4 Grandezza immagine proiettata
-
60-300 pollici in diagonale
-
Impostata in fabbrica a 90 pollici
-
Tipo di convergenza: Da telecomando con regolazione
per zona
6.5 Luminosità
-
Alta luminosità in uscita (100% bianco):
-
160 lumen ANSI (1000 lumen al picco di bianco).
6.6 Risoluzione Video
-
Ingresso RGB:
1280x1024 pixel
-
Ingresso VIDEO: 800 linee TV
-
Ingresso HDTV: 1080 linee TV
6.7 Temperatura di colore
-
3200,6500,9300 gradi Kelvin, memoria utente, più me-
moria personale su tutti i banchi.
-
La temperatura di colore può essere selezionata e re-
golata da telecomando.
-
Il proiettore é preimpostato in fabbrica per una tempe-
ratura di 6500
°
K.
6.8 Cut off automatico
-
Il proiettore effettua automaticamente il controllo per
una migliore stabilità della temperatura di colore ad
intervalli di tempo preimpostati.
6.9 Regolazioni
-
Tutte le regolazioni del proiettore eccetto la centratura
meccanica e la messa a fuoco meccanica, possono
essere effettuate da telecomando.
6.10 Regolazioni Immagine
-
Contrasto-luminosità-saturazione colore (solo per
standard PAL, SECAM, NTSC 4.43, NTSC 3.58)
-
Tinta (solo per NTSC 4.43 e NTSC 3.58)
-
Dettaglio (PEAKING)
6.11 Regolazioni geometriche
-
Grandezza - Centratura - Linearità - Distorsione - Cur-
vatura - Keystone - Cuscino - Bordi, Quarti, Angoli.
6.12 Immagini di prova interne
-
Reticolo 18x13 - Caratteri H - Punti - Croce - Reticolo
9x7 - Quadro bianco - Finestra bianca - Barre colori.
6.13 Selezioni e regolazioni globali
-
Finestra
-
Regolazione dinamica del fuoco H e V
-
Regolazione bilanciamento del bianco
-
Regolazione fase del segnale
-
Tipo di installazione selezionabile
-
Gestione memoria
-
Tutti i parametri possono essere memorizzati in 30 dif-
ferenti configurazioni etichettabili.
-
Funzioni di caricamento, copia, spostamento, cancel-
lazione dei banchi di memoria
-
Informazioni su schermo, richiamabili da telecoman-
do o dal pannello posteriore.
-
Visualizzazione su schermo dei comandi attivabile/
disattivabile (solo per contrasto, luminosità, saturazio-
ne, peaking e tinta).
-
N
°
10 differenti configurazioni di presettaggi a soffitto
sono disponibili per essere copiate.