6 centratura del proiettore, 7 regolazioni ottiche ed elettroniche, 8 messa a fuoco delle lenti – Sim2 Multimedia SVD 800 HD Manuale d'uso
Pagina 24

SVD 800 HD
23
ITALIANOITALIANOITALIANOITALIANOITALIANO
4.6 Centratura del proiettore
Per una buona installazione il primo passo è quello di
centrare il proiettore rispetto allo schermo. Ciò può esse-
re fatto usando due corde di uguale lunghezza come mo-
strato, nella figura seguente;
È necessario controllare che la posizione dei due angoli
della parte anteriore del proiettore sia centrata con la po-
sizione delle corde, come mostrato nella figura.
Fatto questo si è certi che lo schermo e il proiettore sono
in posizione ortogonale e centrati, condizione essenziale
per ottenere le migliori prestazioni.
4.7 Regolazioni ottiche ed
elettroniche
Accendere il proiettore usando l’interruttore principale sulla
sinistra del pannello posteriore; la spia rossa indica lo stato
di stand-by.
Se l’apparecchio rimane in stand-by premere il pulsante
sul telecomando o i pulsanti o sul pannello po-
steriore. La spia verde indica lo stato di accensione.
Per spegnere il proiettore, premere
oppure l’interrut-
tore principale.
Procedere nell’installazione usando le immagini di test in-
terne. È possibile usare le immagini di prova interne pre-
mendo TEST sul telecomando a funzioni complete
(RC3000) e selezionando il segnale di test più appropriato.
CENTRO DELLO SCHERMO
E DEL
PROIETT
ORE
SCHERMO
CORDE DI UGUALE LUNGHEZZA
Angolo di
riferimento
Angolo di
riferimento
Fig. 53
4.8 Messa a fuoco delle lenti
La messa a fuoco delle lenti deve essere fatta indivi-
dualmente per ogni tubo. Questa regolazione deve
essere effettuata avendo i tubi accesi uno alla volta e
utilizzando la seguente procedura:
1. Selezionare l’immagine di test RETICOLO premendo
i pulsante TEST dell telecomando. Se si preferisce si
può usare un’immagine esterna.
2. Regolare per un basso contrasto (es. 30) e una lumi-
nosità di fondo medio-bassa (es. 40)
3. Spegnere gli altri tubi usando i pulsanti R,G,B, sul te-
lecomando.
4. Allentate la vite a farfalla (B)
Fig. 54 della lente del
verde, girare in senso orario od antiorario il corpo del-
la lente per regolare la messa a fuoco dell’immagine
nel centro dello schermo, bloccare la vite (B).
5. Allentate la vite a farfalla (A) della lente del verde, gi-
rare in senso orario od antiorario il corpo della lente
per regolare la messa a fuoco dell’ immagine sui bordi
dello schermo. Bloccare la vite a farfalla (A).
6. Guardare lo schermo da vicino e controllate il risulta-
to; se necessario ripetere le regolazioni.
7. Ripetere i passi 3, 4 e 5 per i tubi del rosso e del blu
Attenzione:
NON muovere i potenziometri per la regolazione del fuo-
co elettrostatico. Essi sono stati preimpostati in fabbrica
e devono essere regolati solo da personale qualificato.
B
A
Fig. 54