Funzionamento collegamento dei diffusori acustici – RCF UP 2161 Power Amplifier (160W) Manuale d'uso
Pagina 20

20
IT
ALIANO
FUNZIONAMENTO ALL’ACCENSIONE (oppure al termine di una priorità)
In assenza del comando di priorità, si ha la miscelazione dell’ingresso audio principale
MAIN INPUT con quello ausiliario AUX INPUT.
i
l
volume
della
sorgente
musicale
(
es
.
lettore
cd,
radio
,
ecc
.,
collegata
ad
un
ingresso
aux
input)
può
essere
in
parte
regolato
tramite
il
controllo
di
guadagno
gain (10)
posto
sul
pannello
posteriore
.
PRIORITÀ
In presenza del comando di priorità, l’ingresso ausiliario AUX INPUT è momentaneamente
disattivato (fino al termine della priorità stessa).
I 5 MICROINTERRUTTORI / DIP-SWITCH:
agiscono sul solo ingresso audio principale MAIN INPUT, permettendo di abilitare la
funzione di priorità, impostare la sensibilità d’ingresso, attivare l’alimentazione PHANTOM
ed, inserire il filtro passa-alto.
BASE MICROFONICA RCF BM 3001 (NON INCLUSA)
L’ingresso audio principale MAIN INPUT ha un ingresso con connettore RJ 45, al quale è
possibile collegare una sola base microfonica RCF BM 3001.
n
ota
:
in
tal
caso
è
necessario
impostare
i
microinterruttori
3, 4
e
5 (
vedere
il
punto
4)
nel
modo
“livello linea
con
phantom”.
l
a
Base
microfonica
Bm 3001
dovrà
essere
impostata
su
“local”.
USCITE A TENSIONE COSTANTE 70 / 100 V
Ogni diffusore deve avere un trasformatore di linea con
tensione d’ingresso uguale a quella della linea (70 /
100 V).
La somma delle potenze di tutti i diffusori collegati
non deve essere superiore a quella massima erogabile
dall’amplificatore.
-
-
Utilizzare una sola uscita tra le 3 disponibili: 100 V, 70 V, 4
Ω
.
70 V
100 V
FUNZIONAMENTO
COLLEGAMENTO DEI DIFFUSORI ACUSTICI