Pannello posteriore – RCF UP 2161 Power Amplifier (160W) Manuale d'uso
Pagina 17

1
IT
ALIANO
0
d
B =
livello
del
segnale
che
permette
di
ottenere
la
massima
potenza
erogata
dall
’
amplificatore
.
i
l
circuito
“
limiter
”
interno
evita
il
superamento
della
potenza
massima
dell
’
amplificatore
,
tuttavia
è
consigliaBile
aBBassare
il
volume
master
quando
il
led sig/pK
è
costantemente
rosso
.
3
Interruttore principale dell’apparecchio
POWER
(0 = spento; I = acceso)
PANNELLO POSTERIORE
4
Impostazione dell’ingresso
MAIN INPUT
tramite 5 microinterruttori “dip-switch”:
1
MIX – PRIORITY
MIX: la funzione di priorità è disattivata (l’ingresso
ausiliario AUX INPUT è sempre aperto anche nel
caso che il comando di priorità sia stato attivato).
PRIORITY: l’ingresso principale MAIN INPUT è
prioritario sull’ingresso ausiliario AUX INPUT
quando si attiva il comando di priorità (CMD
sul connettore estraibile oppure da una base
microfonica collegata all’ingresso RJ 45).
2
OFF – HIGH PASS
OFF: il filtro passa-alto è disinserito (risposta in
frequenza lineare).
HIGH PASS: il filtro passa-alto è inserito.
3
OFF – PHANTOM
OFF: l’alimentazione “phantom” è disattivata.
PHANTOM: l’alimentazione “phantom” è
presente.
4
LOW LEV.
HIGH LEVEL
LOW LEVEL: la sensibilità dell’ingresso audio MAIN
INPUT è selezionabile tramite il microinterruttore
nr.5 tra il livello “LINE” (-20 dBu) e microfonico.
HIGH LEVEL: la sensibilità ingresso audio
MAIN INPUT è impostata al livello 0 dBu.
5
LINE – MICRO
LINE: la sensibilità dell’ingresso audio MAIN INPUT
è impostata al livello linea (“LINE”, - 20 dBu).
MICRO: la sensibilità dell’ingresso
audio MAIN INPUT è impostata al livello
microfonico.
4
5
8
7
6
9
10
11
12
13