Rimozione dell'obiettivo – Nikon D5500 Manuale d'uso
Pagina 61

37
Introduzione
❚❚ Rimozione dell'obiettivo
Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima di
rimuovere o cambiare gli obiettivi. Per rimuovere
l'obiettivo, tenere premuto il pulsante di sblocco
obiettivo (q) mentre si ruota l'obiettivo in senso
orario (w). Dopo aver rimosso l'obiettivo,
riposizionare i tappi dell'obiettivo e il tappo
corpo della fotocamera.
A
Commutatori A-M, M/A-M e A/M-M
Durante l'utilizzo dell'autofocus con un
obiettivo dotato di un interruttore modo A-M,
far scorrere l'interruttore su A (se l'obiettivo ha
un interruttore M/A-M o A/M-M, selezionare M/A o
A/M
). Per informazioni su altri obiettivi che
possono essere usati con questa fotocamera, vedere pagina 314.
A
Riduzione vibrazioni (VR)
La riduzione vibrazioni può essere attivata
selezionando Sì per VR ottico nel menu di
ripresa (
0 245), se l'obiettivo supporta questa
opzione, oppure facendo scorrere l’interruttore
riduzione vibrazioni obiettivo su ON, se
l'obiettivo è dotato di un interruttore riduzione
vibrazioni. Un indicatore riduzione vibrazioni
appare nella visualizzazione informazioni
quando la riduzione vibrazioni è attiva.
A
Ritrarre obiettivi con pulsanti barilotto per obiettivo ritraibile
Per ritrarre l'obiettivo quando la fotocamera
non viene utilizzata, premere e tenere premuto
il pulsante barilotto per obiettivo ritraibile (q)
e ruotare l'anello zoom sulla posizione "L"
(blocco) come illustrato (w). Ritrarre l'obiettivo
prima di rimuoverlo dalla fotocamera e fare
attenzione a non premere il pulsante barilotto
per obiettivo ritraibile quando si collega o si
rimuove l'obiettivo.