Riduzione dello sfarfallio, Blocco scatto con slot vuoto, Standard video – Nikon D5500 Manuale d'uso
Pagina 305: 0 281), sebbene possan

281
B Il menu impostazioni: impostazioni della fotocamera
Per ridurre l'effetto flicker (sfarfallio della luce) e le righe quando si
riprende con illuminazione a fluorescenza o a vapori di mercurio
durante live view (
0 162) o la registrazione di filmati (0 174).
Scegliere Auto per permettere alla fotocamera di scegliere
automaticamente la frequenza corretta o far corrispondere
manualmente la frequenza a quella dell'alimentazione CA locale.
Selezionando Attiva scatto, è possibile rilasciare l'otturatore
quando non è inserita alcuna card di memoria, anche se non
saranno registrate immagini (verranno tuttavia visualizzate nel
monitor nel modo demo). Se è selezionato Blocca scatto, il
pulsante di scatto viene attivato solo quando è inserita una card di
memoria nella fotocamera.
Quando si collega la fotocamera a un televisore o a un
videoregistratore, assicurarsi che lo standard video della fotocamera
corrisponda a quello della periferica video (NTSC o PAL).
Riduzione dello sfarfallio
Pulsante
G
➜ B menu impostazioni
A
Riduzione dello sfarfallio
Se Auto non produce i risultati desiderati e non si è sicuri della frequenza
dell'alimentazione locale, provare entrambe le opzioni da 50 e da 60 Hz e
scegliere quella che produce i risultati migliori. La riduzione dello sfarfallio
potrebbe non produrre i risultati desiderati se il soggetto è molto luminoso,
in quel caso selezionare il modo A o M e scegliere un diaframma più chiuso
(numero f/ più alto) prima di avviare live view. Si noti che la riduzione dello
sfarfallio non è disponibile quando è selezionato Sì per Impostazioni
filmato > Impost. filmato manuali (
0 179) in modo M.
Blocco scatto con slot vuoto
Pulsante
G
➜ B menu impostazioni
Standard video
Pulsante
G
➜ B menu impostazioni