Nikon D5500 Manuale d'uso
Pagina 402

378 Note tecniche
❚❚ Messa a fuoco
Il modo messa a fuoco può essere selezionato utilizzando i controlli
della fotocamera (
0 78).
Autofocus
La messa a fuoco viene regolata automaticamente quando la
fotocamera è in modo autofocus (
0 78). L'anello di messa a fuoco
può essere utilizzato anche per mettere a fuoco la fotocamera se il
pulsante di scatto viene tenuto premuto a metà corsa (o se il
pulsante AF-ON viene tenuto premuto); questa funzione è nota
come "esclusione dell'autofocus manuale" (M/A). L'autofocus
riprende quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa (o
il pulsante AF-ON viene premuto) una seconda volta. Si noti che
toccando l'anello di messa a fuoco mentre è attivo l'autofocus si
modifica la posizione di messa a fuoco.
Messa a fuoco manuale
Quando la fotocamera è nel modo messa a fuoco manuale, la messa
a fuoco può essere regolata ruotando l'anello di messa a fuoco
dell'obiettivo (
0 88). Quando la fotocamera è spenta o il timer di
standby è scaduto, l'anello di messa a fuoco non può essere usato
per la messa a fuoco e ruotare l'anello zoom cambierà la posizione di
messa a fuoco; prima di mettere a fuoco, accendere la fotocamera o
premere il pulsante di scatto per riattivare il timer di standby.
Gli utenti delle fotocamere serie D810, Df, D750, D7200, D7100 e
D5200 devono tenere presente che se al timer di standby viene
consentito di scadere, la posizione di messa a fuoco cambierà
quando il timer verrà riavviato. Mettere di nuovo a fuoco prima della
ripresa. Tempi di standby più lunghi sono consigliati per la messa a
fuoco manuale e in altre situazioni in cui potrebbe non essere
possibile rilasciare l'otturatore immediatamente dopo la messa a
fuoco.