Sensore af – Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 120

118
Il sensore AF della fotocamera dispone di 45 punti AF. La figura riportata di
seguito mostra lo schema del sensore AF corrispondente a ciascun punto
AF. Se si utilizzano obiettivi con un’apertura massima pari a f/2.8
o superiore, è possibile eseguire la messa a fuoco automatica ad alta
precisione con il punto AF centrale nel mirino.
Sensore AF
Il sensore di messa a fuoco consente di raggiungere una
messa a fuoco di maggiore precisione con un’apertura
massima di f/2.8 o superiore. Uno schema a linee diagonali
incrociate semplifica la messa a fuoco dei soggetti difficili
dal punto di vista della messa a fuoco automatica.
Lo schema è visibile sul punto AF centrale.
Il sensore di messa a fuoco è adatto a obiettivi con
un’apertura massima di f/5.6 o superiore (e ad alcuni
obiettivi f/8). Avendo uno schema orizzontale è in grado
di rilevare le linee verticali. Copre tutti i 45 punti AF.
Il sensore di messa a fuoco è adatto a obiettivi con
un’apertura massima di f/5.6 o superiore (e ad alcuni
obiettivi f/8). Avendo uno schema verticale è in grado
di rilevare le linee orizzontali. Copre tutti i 45 punti AF.
A seconda dell’obiettivo montato sulla fotocamera, il numero di punti AF
utilizzabili, la disposizione dei punti AF e la forma della cornice dell’area
AF possono variare. Per ulteriori informazioni, vedere “Obiettivi e punti
AF utilizzabili” a pagina 119.
Schema
Messa a fuoco a croce: f/5.6 verticale + f/5.6 orizzontale
(compatibile anche con alcuni obiettivi f/8)
Messa a fuoco a doppia croce:
f/2.8 diagonale destra + f/2.8 diagonale sinistra
f/5.6 verticale + f/5.6 orizzontale
(compatibile anche con gli obiettivi f/8)