Menù imposta: pattern di prova, Menù imposta: impostazioni remote, Menù imposta: id proiettore – Optoma DS349 Manuale d'uso
Pagina 41: Menù imposta: opzioni, Uso del proiettore, Menù impostaa: pattern di prova, Menù impostaa: impostazioni remote, Menù impostaa: id proiettore, Menù impostaa: opzioni

Italiano 41
USO DEL PROIETTORE
Menù IMPOSTAa: Pattern di prova
Pattern di prova
Selezione Pattern di prova tra le opzioni Griglia, Bianco o Off (disabilitazione della funzione).
Menù IMPOSTAa: Impostazioni Remote
Funzione IR
Impostare la funzione IR.
On: Selezionando “On”, il proiettore può essere azionato dal telecomando dal ricevitore IR anteriore o
superiore.
Off: Selezionando “Off”, il proiettore non può essere azionato dal telecomando dal ricevitore IR
anteriore o superiore. Selezionando “Off” si possono utilizzare i tasti della tastiera.
Codice Remoto
Imposta il codice personalizzato del telecomando.
Utente1/ Utente2/ Utente3
Assegnare la funzione predefinita per Utente1, Utente2 o Utente3 tra HDMI 2, Pattern di prova, Luminosità,
Contrasto, Timer sospensione, Corrispondenza Colore, Temp. colore, Gamma, Proiezione, Impostazioni lampada,
Zoom, Immagine fissa e MHL.
Menù IMPOSTAa: ID Proiettore
ID Proiettore
La definizione degli ID può essere configurata con il menù (usando valori da 0 a 99), e consente il controllo di un
singolo proiettore usando il comando RS232.
Menù IMPOSTAa: Opzioni
Lingua
Selezione il menù OSD multilingue tra inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese, polacco,
olandese, svedese, norvegese/danese, finlandese, greco, cinese tradizionale, cinese semplificato, giapponese,
coreano, russo, ungherese, cecoslovacco, arabo, tailandese, turco, persiano, vietnamita, indonesiano, rumeno e
slovacco.
Sottotitoli
Sottotitoli è una versione di testo dell’audio del programma o altre informazioni visualizzate sullo schermo. Se il
segnale di ingresso contiene sottotitoli, è possibile attivare la funzione e guardare i canali. Le opzioni disponibili
includono “Off”, “CC1” e “CC2”.
Impostazioni Menù
Impostare la posizione del menù sullo schermo e configurare le impostazioni del timer del menù.
Posizione menù: Selezione la posizione menu sullo schermo.
Menu Timer: Impostare la durata della visibilità del menù OSD sullo schermo.
Origine input
Selezione la sorgente di ingresso tra HDMI (Tipo 3 SVGA/ Type 4 XGA/ Tipo 5 WXGA/ Tipo 7 1080p), HDMI1 (Tipo
2 SVGA/ Tipo 6 WXGA), HDMI2/MHL (Tipo 2 SVGA/ Tipo 6 WXGA), VGA (Tipo 1 SVGA/ Tipo 3 SVGA/ Tipo 4
XGA/ Tipo 5 WXGA/ Tipo 6 WXGA/ Tipo 7 1080p), Video (Tipo 1 SVGA/ Tipo 3 SVGA/ Tipo 4 XGA/ Tipo 5 WXGA/
Tipo 6 WXGA/ Tipo 7 1080p).
Nome Ingresso
Utilizzare per assegnare un nuovo nome alla funzione di ingresso per una più semplice identificazione. Le opzioni
disponibili includonono HDMI (Tipo 3 SVGA/ Tipo 4 XGA/ Tipo 5 WXGA/ Tipo 7 1080p), HDMI1 (Tipo 2 SVGA/
Tipo 6 WXGA), HDMI2/MHL (Tipo 2 SVGA/ Tipo 6 WXGA), VGA (Tipo 1 SVGA/ Tipo 3 SVGA/ Tipo 4 XGA/ Tipo
5 WXGA/ Tipo 6 WXGA/ Tipo 7 1080p), Video (Tipo 1 SVGA/ Tipo 3 SVGA/ Tipo 4 XGA/ Tipo 5 WXGA/ Tipo 6
WXGA/ Tipo 7 1080p).