Uso del proiettore – Optoma DS349 Manuale d'uso
Pagina 32

Italiano
32
USO DEL PROIETTORE
Impostazioni colore
Configurare le impostazioni colore.
BrilliantColor™: Questa voce regolabile impiega un nuovo algoritmo di elaborazione del colore e
miglioramenti per abilitare una maggiore luminosità fornendo alle immagini colori più reali e vibranti.
Temp. colore (solo modalità dati): Selezione una temp. colore tra Caldo, Media e Freddo.
Temp. colore: Selezione una temp. colore tra D50, D65, D75, D83, D93 e Nativo.
Corrispondenza Colore: Selezione le seguenti opzioni:
±
Colore: Regolare i livelli di rosso (R), verde (G), nero (B), ciano (C), giallo (Y), magenta (M) e
bianco (W) dell'immagine.
±
Saturazione: Regola un’immagine video da bianco e nero a colori completamente saturi.
±
Tinta: Regola il bilanciamento dei colori rosso e verde.
±
Guadagno: Regolare la luminosità dell'immagine.
±
Reset: Ripristinare le impostazioni predefinite per Corrispondenza Colore.
±
Uscita: Uscita dal menù “Corrispondenza Colore”.
Guadagno/bias RGB: Questa impostazione consente di configurare la luminosità (guadagno) e il
contrasto (bias) di un'immagine.
±
Reset: Ripristinare le impostazioni predefinite per Guadagno/bias RGB.
±
Uscita: Uscita dal menù “Guadagno/bias RGB”.
Spazio Colore (solo ingresso non HDMI): Selezione un tipo di matrice a colori adeguato tra le
seguenti opzioni: Auto, RGB o YUV.
Spazio Colore (solo ingresso HDMI): selezionare un tipo di matrice a colori adeguato tra le seguenti
opzioni: Auto, RGB(0~255), RGB(16~235) e YUV.
Canali RGB: Selezione tra i canali normale, rosso, verde o blu.
Livello bianco: Consente all'utente di regolare Livello bianco quando si immettono segnali Video.
Livello nero: Consente all'utente di regolare Livello nero quando si immettono segnali Video.
Saturazione: Regola un’immagine video da bianco e nero a colori completamente saturi.
Tinta: Regola il bilanciamento dei colori rosso e verde.
IRE: Consente all'utente di regolare il valore IRE quando si immettono segnali video.
Notaa:
IRE è disponibile solo con il formato video NTSC.
Uscita: Uscita dal menù “Impostazioni colore”.
Segnale
Regolare le opzioni del segnale.
Automatic: Configurare automaticamente il segnale (le voci Frequenza e Fase non sono disponibili).
Se Automatico è disattivato, le voci Frequenza e Fase vengono visualizzate per consentire all'utente di
eseguire la regolazione e salvare le impostazioni.
Frequenza: Cambia la frequenza dei dati di visualizzazione per corrispondere a quella della scheda
video del computer. Usare questa funzione solo se l’immagine presenta dei disturbi orizzontali.
Fase: Sincronizza la temporizzazione del segnale dello schermo con quella della scheda video. Se
l’immagine appare instabile o sfarfallante, usare questa funzione per correggerla.
Posizione O.: Per regolare la posizione orizzontale dell’immagine.
Posizione V.: Per regolare la posizione verticale dell’immagine.
Uscita: Uscita dal menù “Segnale”.