TA Triumph-Adler FAX 940 Manuale d'uso
Pagina 55

4-2
Rubrica
Date en cours : 24 Juli 2002
\\Sct31nt3\doc 31nt3 mac\SAGEM FM\DOC EN COURS\MFL-MFC-MFK\MFL 251164610A_LU MF34 Sagem ITAL\Répertoire_IT.fm
14400 e 33600 bit al secondo. Se la linea telefonica è di buona qualità (senza echi) si può
utilizzare la velocità massima.
Nel caso che per un interlocutore siano state riempite sia la casella
TEL.
che
, con il tasto di
conferma (
o
) potete stabilire se il documento sia da inviare attraverso la rete telefonica o via
Internet.
$
**,817$
',
81$
6&+('$
M 11 OK - RUBRICA / INSERIRE NOME
+
Ora potete aggiungere una scheda interlocutore, inserendo innanzitutto il nome dell'interlocutore
e poi confermando con il tasto
OK
.
Avvertenza:
Con il tasto
potete annullare tale procedura in qualsiasi momento (nella rubrica e durante la creazione di una
lista interlocutori).
+
Inserite il numero di telefono del fax
1
dell'interlocutore e confermate con il tasto
OK
.
+
Inserire l'indirizzo E-mail dell'interlocutore (se disponibile) e confermate con il tasto
OK
.
+
Sullo schermo appare il numero a selezione abbreviata attribuito automaticamente a questo
interlocutore. Se desiderate modificarlo, è sufficiente inserire un altro numero libero e
confermare la scelta con il tasto
OK
.
+
Potete selezionare l'opzione
CON
tasto di selezione diretta se attribuite una lettera (per la
selezione diretta) ad un interlocutore. La prima lettera disponibile viene offerta
automaticamente. Se desiderate modificare questa lettera, scorrete l'alfabeto con i tasti
6
o
5
e confermate con il tasto
OK
.
+
Se necessario potete selezionare la velocità desiderata per le trasmissioni a questo interlocutore
e poi confermate con il tasto
OK
.
&
5($=,21(
',
/,67(
,17(5/2&8725,
Una lista interlocutori viene creata sulla base delle schede interlocutori già registrate.
Per ogni lista interlocutori si devono riempire le seguenti caselle:
•
NOME
della lista,
•
NUMERO ABBR.
della lista, tale numero è attribuito automaticamente dal fax. È così possibile
accedere rapidamente alla rubrica,
•
COMPOS. GRUPPO
, in questa casella sono indicati i numeri assegnati alle schede interlocutori
che fanno parte della lista,
•
NUM. GRUPPO
, un numero che permette di identificare la lista così creata e che appare nella
rubrica con il contrassegno (L).
1.
Se il vostro fax è collegato ad un impianto telefonico, può essere necessario inserire un prefisso locale ed eventualmente una
pausa nella composizione (viene rappresentata da una "/" linea obliqua all'interno del numero telefonico), a meno che non
abbiate già programmato il prefisso locale (vedi paragrafo Impostazione del prefisso locale)
MFL 251164610A_MF34_IT.book Page 2 Mercredi, 24. juillet 2002 2:23 14