1rpl1hwelrv – TA Triumph-Adler FAX 940 Manuale d'uso
Pagina 44

Configurazione dell’apparecchio
3-11
Util
izzo
Configu
razione
C
onsultazione
rap
ida
Rubrica
Ma
mu
tenzione
Sicurezza
Indice
Installazione
Date en cours : 24 Juli 2002
\\Sct31nt3\doc 31nt3 mac\SAGEM FM\DOC EN COURS\MFL-MFC-MFK\MFL 251164610A_LU MF34 Sagem ITAL\Configuration_IT.fm
1RPL1HWELRV
Questi nomi, utilizzabili con le opzioni di rete, permettono di identificare il vostro apparecchio
fax da un personal computer collegato ad una rete locale (per esempio sotto il nome
"STAMP-RETE-1").
M 266 OK - IMPOSTAZIONI / RETE / NOME NETBIOS 1
M 267 OK - IMPOSTAZIONI / RETE / NOME NETBIOS 2
+
Inserite il nome desiderato (massimo 15 caratteri) e confermate con il tasto
OK
.
0
(66$**(5,$
(
,
17(51(7
Con il vostro apparecchio fax potete utilizzare Internet per inviare e ricevere documenti in tutto
il mondo tramite E-mail
Una E-mail è un messaggio di posta elettronica inviata attraverso Internet ad un indirizzo E-mail
(una mailbox Internet personale).
L'accesso ad internet avviene tramite un provider Internet. Quest' ultimo mette a disposizione
dell'utente un server o un computer a cui si può accedere tramite la propria linea telefonica per
poi connettersi a Internet e consultare la propria mailbox telematica.
Per poter comunicare col mondo intero via Internet è necessario:
• avere sottoscritto un abbonamento Internet presso un provider,
• aver verificato che tutte le impostazioni dell’apparecchio siano conformi alle indicazioni
fornite dal proprio provider,
• effettuare, all'occorrenza, le impostazioni per l'accesso ad Internet.
A questo punto è possibile collegarsi ad Internet ed inviare e ricevere fax Internet e E-mail. Tali
operazioni sono effettuabili durante una connessione ad Internet.
3
$5$0(75,
'
$&&(662
Si devono definire o almeno verificare tutti i parametri necessari all'identificazione dell'utente
in rete. Tali parametri vi saranno forniti dal provider non appena avrete sottoscritto un
abbonamento Internet.
I parametri d'accesso si dividono in 3 categorie:
• connessioni, che permettono di definire il numero telefonico, l'identificativo della
connessione e la parola d'ordine personale che consente il collegamento alla rete (password),
• messaggeria, che permette di definire l'identificativo di messaggeria, la parola d'ordine
(password) di messaggeria e l'indirizzo E-mail,
• server, che consentono di stabilire il nome o l'indirizzo IP dei server SMTP (trasmissione) e
POP3 (ricezione nella propria mailbox) in Internet nonché quello dei server DNS
PRIMARIO e DNS SECONDARIO. Tale indirizzo è costituito da 4 gruppi di massimo 3
cifre separati da punti.
Se avete attivato l'impostazione del provider d'accesso su
ALTRI
i parametri relativi al server
vengono automaticamente proposti dopo i parametri di connessione e messaggeria.
MFL 251164610A_MF34_IT.book Page 11 Mercredi, 24. juillet 2002 2:23 14