Etichette – TA Triumph-Adler P-4030D Manuale d'uso
Pagina 297

A-19
Appendice
La tabella elenca le specifiche dei lucidi:
Per evitare problemi di stampa, alimentare i lucidi, ad un foglio per volta,
da bypass. Inserire sempre i lucidi verticalmente (con il bordo lungo
rivolto verso la stampante).
Lucidi con bordi irregolari sul retro possono causare inceppamenti.
Eliminare le irregolarità, invertire i lati, alimentare il foglio dal bordo
opposto oppure girare il foglio.
Quando si rimuovono i lucidi (es. per eliminare un inceppamento),
reggere il foglio da entrambi i lati prestando attenzione a non lasciare
impronte.
Etichette
Le etichette devono essere alimentate da bypass.
La regola di base per la stampa su etichette adesive è che l'adesivo non deve mai toccare nessuna parte della macchina.
Se la carta adesiva si attacca al tamburo o ai rulli, si possono verificare danni alla macchina.
Come indicato in figura, le etichette sono composte da tre diversi strati.
La stampa viene eseguita sul foglio superiore. Lo strato adesivo è
costituito da materiali sensibili alla pressione. Il foglio portante (chiamato
anche foglio lineare o di supporto) regge le etichette fino a quando non
vengono utilizzate. Data la composizione complessa, le etichette adesive
possono facilmente creare problemi di stampa.
L'etichetta adesiva deve essere completamente coperta dal foglio
superiore, senza spazi tra le singole etichette. Le etichette che
presentano spazi hanno la tendenza a staccarsi causando seri problemi
di inceppamento.
Voce
Specifica
Tolleranza calore
Deve tollerare almeno 190 °C
Spessore
0,100 - 0,110 mm
Materiale
Poliestere
Margine di tolleranza
±0,7 mm
Quadraticità degli angoli
90° ±0,2°
Foglio superiore
(carta pregiata
Adesivo
Carrier sheet (foglio
di protezione)