Impostaz. ipv4 (impostazioni tcp/ip ipv4), Impostaz. ipv4 (impostazioni tcp/ip ipv4) -56 – TA Triumph-Adler P-4030D Manuale d'uso
Pagina 122

Pannello comandi
4-56
2
Premere [OK]. Si apre la schermata del menu TCP/IP.
3
Premere o per abilitare o disabilitare TCP/IP.
4
Premere [OK]. La configurazione TCP/IP è impostata e ricompare il
menu Config. TCP/IP.
Impostaz. IPv4 (Impostazioni TCP/IP IPv4)
Selezionare questa opzione per definire le impostazioni di TCP/IP (IPv4).
1
Nel menu Config.TCP/IP utilizzare o per selezionare
Impostaz. IPv4.
2
Premere [OK]. Si apre la schermata del menu Impostaz. IPv4.
Le opzioni disponibili in Impostazioni TCP/IP (IPv4) sono le seguenti:
• DHCP (Impostazione DHCP)...4-56
• Auto-IP (Impostazione Auto-IP)...4-57
• Indirizzo IP (Impostazione indirizzo IP)...4-57
• Subnet mask (Impostazione Subnet mask)...4-58
• Gateway default (Configurazione gateway)...4-58
• Bonjour (Impostazione Bonjour)...4-59
IMPORTANTE
Le opzioni DHCP, Auto-IP, indirizzo IP, subnet mask,
Gateway default e Bonjour per TCP/IP (Impostaz. IPv4) vengono
visualizzate quando TCP/IP è abilitato.
DHCP (Impostazione DHCP)
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è il protocollo che assegna le informazioni richieste per stabilire una
connessione di rete quando un host tenta di collegarsi alla rete (Internet). Queste informazioni includono l'indirizzo IP del
nodo locale e del router predefinito (il router sul sistema di rete dell'host) e il server DNS (Domain Name System). DHCP è
un'estensione del protocollo BOOTP (Bootstrap).
1
Nel menu Impostaz. IPv4 utilizzare o per selezionare DHCP.
2
Premere [OK]. Si apre la schermata DHCP.
3
Premere o per selezionare se abilitare DHCP.
4
Premere [OK]. La configurazione DHCP viene impostata e ricompare
il menu Impostaz. IPv4.
TCP/IP
a
b
1 Off
********************-
2
*On
Impostaz. IPv4:
a
b
********************-
2 Auto-IP
3 Indirizzo IP
[ Esci ]
1 DHCP
DHCP:
a
b
1 Off
********************-
2
*On