Modi di rilegatura – TA Triumph-Adler P-4030D Manuale d'uso
Pagina 107

4-41
Pannello comandi
2
Premere o per selezionare alimentazione e formato carta.
3
Premere [OK]. La stampa prosegue.
Fronte/retro (Impostazione della stampa fronte-retro)
L'unità fronte-retro permette di stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio.
La stampa fronte-retro è disponibile per i seguenti tipi di carta (supporti):
Normale
Prestampata
Pregiata
Riciclata
Grezza
Intestata
Colorata
Perforata
Alta qualità
Person. 1 - 8
Modi di rilegatura
La rilegatura fa riferimento al metodo utilizzato per unire le pagine stampate (incollate, pinzate, ecc.) in un formato libro.
Sono disponibili due tipi di rilegatura: rilegatura lato lungo, in cui le pagine vengono unite lungo il lato lungo; rilegatura lato
corto, in cui le pagine vengono unite lungo il lato corto. Quando si seleziona un tipo di rilegatura, è necessario considerare
anche l'orientamento della pagina stampata. La rilegatura lato lungo o lato corto può essere utilizzata sia nella stampa
orizzontale che verticale.
In base al tipo di rilegatura e all'orientamento della stampa, per l'unità fronte-retro è possibile definire i quattro tipi di
rilegatura: (1) verticale, rilegatura lato lungo, (2) verticale, rilegatura lato corto, (3) orizzontale, rilegatura lato lungo e (4)
orizzontale, rilegatura lato corto. La figura mostra i metodi di rilegatura.
Alternativo:
a
b
********************-
C A4 Prestampata
D B5 Normale
B A5 Normale
Nota È anche possibile eseguire la stampa fronte-retro da bypass. Se la carta alimentata da bypass non
corrisponde al formato e al tipo di carta del cassetto selezionato è possibile che si verifichino inceppamenti.
Quando è selezionata Person. è consentita la stampa in fronte-retro. Per i dettagli, vedere Impostazioni carta
personalizzate a pagina 4-36
.
(1)
(3)
(2)
(4)
Verticale,
Lato lungo
Orizzontale,
Lato lungo
Verticale,
Lato corto
Orizzontale,
Lato corto