TA Triumph-Adler LP 4235 Manuale d'uso
Pagina 174

Utilizzo del pannello comandi
7-75
HTTPS (Impostazione HTTPS del server SSL)
HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure) è un protocollo che
aggiunge la cifratura SSL dei dati, l'autenticazione del messaggio e una
funzione di firma digitale al protocollo HTTP utilizzato per il trasferimento
dei dati tra server e client WWW.
S-HTTP è un protocollo simile; HTTPS differisce per il fatto che utilizza
SSL.
L'impostazione predefinita è No.
1
Premere Z mentre è visualizzato >Server SSL Sì >. Compare
>>HTTPS
.
2
Premere
[OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
3
Selezionare Sì o No con U o V.
4
Premere
[OK].
5
Premere
[MENU]. Sul display ricompare Stampante pronta.
IPSec (Impostazione IPSec)
IPSec (IP Security Protocol) è un protocollo di sicurezza adottato come
standard da IETF per l'autenticazione e la cifratura al terzo livello di rete
(livello IP).
Può essere utilizzato sia con IPv4 che con IPv6.
L'impostazione predefinita è No.
1
Dopo aver immesso ID e password amministratore, premere U o V
ripetutamente fino a visualizzare >IPSec.
2
Premere
[OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
3
Selezionare Sì o No con U o V.
4
Premere
[OK].
5
Premere
[Menu]. Sul display ricompare Stampante pronta.
Liv. sicurezza (impostazione Livello Sicurezza)
Liv. sicurezza
è un menu di norma utilizzato al tecnico
dell'assistenza per operazioni di manutenzione. Non è necessario
l'utilizzo di questo menu da parte degli utenti.
>>HTTPS
? No
Nota
IPv4 utilizza indirizzi IP a 32 bit mentre IPv6 utilizza indirizzi
IP a 128 bit.
Nota
Per la selezione delle impostazioni di rete, rivolgersi
all'amministratore della rete.
>IPSec
>IPSec
? No