TA Triumph-Adler LP 4235 Manuale d'uso
Pagina 171

7-72
Utilizzo del pannello comandi
AppleTalk (Impostazione AppleTalk)
AppleTalk è un protocollo di comunicazione utilizzato principalmente su
computer Macintosh; questo termine indica anche le funzioni di rete di
Mac OS.
AppleTalk assegna degli indirizzi di rete a 24 bit (una sezione di rete a 16
bit e un indirizzo di nodo a 8 bit), utilizzati per identificare le periferiche
(computer, stampanti, ecc.) collegate alla rete.
All'accensione, viene inviato un segnale di broadcast alla rete e vengono
automaticamente assegnati indirizzi e nomi delle periferiche.
L'impostazione predefinita è Sì.
1
Dopo aver immesso ID e password amministratore, premere U o V
ripetutamente fino a visualizzare >AppleTalk.
2
Premere
[OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
3
Selezionare Sì o No con U o V.
4
Premere
[OK].
5
Premere
[MENU]. Sul display ricompare Stampante pronta.
IPP (Impostazione IPP)
IPP (Internet Printing Protocol) è uno standard che utilizza reti TCP/IP,
come ad esempio Internet, per l'invio dei processi di stampa tra
computer remoti e stampanti.
IPP è un'estensione del protocollo HTTP, utilizzato per visualizzare i siti
web, che permette di stampare dei lavori tramite router su stampanti
remote. Supporta anche il sistema di autenticazione HTTP oltre
all'autenticazione client/server SSL nonché la cifratura.
L'impostazione predefinita è No.
1
Dopo aver immesso ID e password amministratore, premere U o V
ripetutamente fino a visualizzare >IPP.
2
Premere
[OK]. Comparirà un punto interrogativo lampeggiante (?).
3
Selezionare Sì o No con U o V.
4
Premere
[OK].
5
Premere
[MENU]. Sul display ricompare Stampante pronta.
Nota
Per la selezione delle impostazioni di rete, rivolgersi
all'amministratore della rete.
>AppleTalk
>AppleTalk
? Sì
Nota
Per la selezione delle impostazioni di rete, rivolgersi
all'amministratore della rete.
>IPP
>IPP
? No