Modifica dei parametri dell’interfaccia di rete – TA Triumph-Adler LP 4140 Manuale d'uso
Pagina 65

Utilizzo del pannello comandi
GUIDA ALLE FUNZIONI AVANZATE
2-37
6
Premere Z. Gli oggetti impostazione (es., Baud rate) vengono
visualizzati nel display messaggio. Premere U o V per visualizzare
ciascun oggetto impostazione.
7
Visualizzare l’impostazione da modificare e premere [OK]. Viene
visualizzato un punto interrogativo (?) lampeggiante.
8
Durante l’impostazione, premere U o V per visualizzare ciascun oggetto
impostazione.
9
Premere [OK].
Ripetere i passaggi dal 6 al 9 per ciascun oggetto impostazione da modificare.
10
Premere [MENU]. Si ritorna a Stampante pronta.
Modifica dei parametri dell’interfaccia di rete
Questa macchina supporta i protocolli TCP/IP, NetWare e Appletalk.
Inoltre, consente l’installazione della scheda di interfaccia di rete opzionale
nello slot corrispondente.
Utilizzando il pannello comandi, è possibile eseguire le operazioni
elencate di seguito.
• Attivare o disattivare TCP/IP, NetWare e AppleTalk
• Attivare e disattivare DHCP
• Immettere l’indirizzo IP, l’indirizzo subnet mask e l’indirizzo gateway
predefinito
• Decidere se stampare una pagina stato rete quando la stampante
viene accesa
Velocità in baud definibili (Baud rate):
115200, 57600, 38400, 19200, 9600,
4800, 2400, 1200
>Baud rate
115200
Bit di dati definibili: 7, 8
>Data bits
7
Bit di stop definibili: 1, 2
>Stop bits
1
Parità definibile: Nessuna, Dispari, Pari,
Disinserita
>Parità
Nessunà
Protocollo definibile: DTR (pos.) & XON
DTR(positivo), DTR (negativo), XON/
XOFF, ETX/ACK
>Protocollo
DTR(pos.)&XON