Termini e definizioni – RISCO Group ProSYS, ProSYS Main Panel Manuale d'uso
Pagina 12

4
ProSYS Manuale Utente
Termini e Definizioni
Di seguito sono elencati quei termini con le relative definizioni che sono
fondamentali per la comprensione e l’utilizzo del sistema.
Livelli di Autorità:
Ad ogni utente viene assegnato un codice, collegato a
sua volta a un Livello di Autorità. Gli utenti con "autorità alta" possono
effettuare la maggior parte delle operazioni sul sistema, mentre gli utenti con
"autorità bassa" hanno più restrizioni. I Livelli di Autorità per il sistema
ProSYS sono nove, come descritto a pagina 34.
Società di Ricezione Eventi (Vigilanze):
Il sistema può segnalare gli eventi
a delle Società di Ricezione Eventi, strutture che monitorano continuamente
le attività di diversi sistemi di sicurezza intervenendo direttamente o
contattando le forze dell’ordine in funzione dell’evento occorso.
“Chime”:
Una serie di tre brevi toni di tastiera che possono essere abilitati a
discrezione dell’utente per informare, a sistema disinserito, dell’entrata di
qualcuno in una determinata zona. Il suono “chime” può essere usato, ad
esempio, per informare dell’ingresso di un cliente in un negozio.
Registrazione Eventi:
L’elenco degli eventi che si verificano nel sistema può
essere visualizzato sulla tastiera LCD o ricevuto dal tecnico attraverso il
software di Teleassistenza per poi essere stampato ed analizzato.
Tempo di Ritardo in Ingresso/Uscita:
Il sistema ProSYS prevede un tempo
di ritardo in Ingresso/Uscita che lascia il tempo di completare le operazioni di
disinserimento/inserimento senza che venga attivato l’allarme.
Telefoni/Indirizzi E-mail:
Il sistema può inviare i messaggi di evento, oltre
che alla Società di Ricezione Eventi, anche a numeri telefonici di
privati/indirizzi di posta elettronica (e-mail).
Gruppo:
Un certo numero di zone che possono essere inserite e disinserite
contemporaneamente perché parte di uno stesso gruppo. Ogni partizione può
essere suddivisa in un massimo di quattro gruppi (A, B, C o D)
Chiave di Inserimento:
Il sistema può anche essere predisposto con una
Chiave di Inserimento, utile per compiere agevolmente le operazioni di
inserimento e disinserimento.
Partizione:
Uno dei vantaggi del sistema ProSYS è la possibilità di essere
diviso in un determinato numero di partizioni. Si può considerare la partizione
come un sistema di sicurezza a sé stante che può essere inserito o
disinserito individualmente.
Prossimità:
Una tecnologia che consente di inserire o disinserire il sistema in
modo semplice tramite l’avvicinamento di un tag di prossimità alla tastiera.