RISCO Group WL Internal Round Sounder Manuale d'uso
Pagina 4

4
Istruzioni Sirene Radio
Introduzione
La sirena via radio bidirezionale da interno di RISCO Group è stata realizzata per
ampliare la gamma di accessori radio del sistema WisDom. Le sirene radio offrono
una soluzione semplice e flessibile per velocizzare l’installazione dei dispositivi di
segnalazione allarme locali. Le sirene sono autoalimentate con batterie al litio e
comunicano tramite onde radio alle frequenze di 868MHz o 433MHz con le centrali
WisDom e Agility. Il numero massimo di sirene memorizzabili nei sistemi è di 3 unità,
indifferentemente che siano interne o esterne.
Funzioni Operative
Indicazione Allarme / Tamper
Al verificarsi di una condizione di allarme l’altoparlante della sirena verrà attivato
per il periodo di tempo definito dalla programmazione della centrale (Timers,
Tempo Sirena).
Il tempo massimo di attivazione della sirena è di 90 minuti.
Indicazione di Batteria Scarica
Al verificarsi di una condizione di batteria scarica la sirena trasmette questa
informazione alla centrale.
Ci sono 2 diverse informazioni riguardanti l’anomalia di batteria scarica:
x
Batteria scarica sezione radio (modulo RTX)
x
Batteria scarica altoparlante/speaker
Supervisione
Ogni sirena può essere programmata per essere supervisionata dalla centrale. Le
centrali WisDom e Agility generano una segnalazione locale di anomalia relativa
alla specifica sirena dalla quale non hanno ricevuto segnali entro una finestra di
tempo predefinita. Questa anomalia può anche essere trasmessa alla Società di
Ricezione Allarmi MS tramite una comunicazione digitale dell’evento (se
programmata l’opzione relativa).
Indicazione di Preallarme
Appena inizia il tempo di ingresso per il disinserimento del sistema, la centrale
trasmette un segnale di preallarme alla sirena.
Se il sistema viene correttamente disinserito prima dello scadere del tempo di
ingresso la centrale trasmette alla sirena un segnale di cancellazione del
preallarme.
La sirena entrerà in condizione di allarme attivandosi se non riceve dalla centrale il
segnale di cancellazione del preallarme entro il tempo di ritardo in ingresso.
Auto-Diagnosi
Dopo aver inserito le batterie, alla pressione del tasto reset posizionato sulla
scheda elettronica della sirena, quest’ultima effettua una auto-diagnosi.
Il lampeggiante si attiverà e l’altoparlante emetterà un breve tono acustico.
Questo test può essere anche attivato da remoto utilizzando il software di
teleassistenza di RISCO Group o la tastiera via radio bidirezionale (solo Agility).