Strumenti operativi dell’utente – RISCO Group LightSYS Manuale d'uso
Pagina 8

Gestione del Sistema
LightSYS Manuale Utente
Pagina 8
Strumenti Operativi dell’Utente
LightSYS può facilmente essere controllata localmente o da remoto a seconda degli
accessori che vengono collegati al sistema.
L’utilizzo del sistema LightSYS avviene mediante le tastiere o il telefono. Tramite i tasti
vengono inviati i vari comandi al sistema che, vice versa, comunica informazioni
attraverso il display, gli indicatori, messaggi vocali, messaggi SMS, messaggi E-mail e toni
acustici.
A seconda del dispositivo acquistato e dei moduli opzionali installati, il sistema può essere
utilizzato tramite:
Tastiere e Tag di prossimità della LightSYS:
Tramite i tasti vengono inviati i vari comandi al sistema che,
viceversa, comunica informazioni attraverso il display, gli
indicatori ad icone, messaggi vocali, messaggi SMS, messaggi E-
maile toni acustici.
Telecomando radio a 4 tasti:
Utilizzando il telecomando radio a 4 tasti si può inserire, disinserire,
inviare un allarme antirapina e attivare un’uscita di utilità.
Interazione da Remoto tramite telefono:
Se il sistema è dotato di un modulo vocale, esso può fornire
segnalazioni vocali sullo stato del sistema, e consentire da
remoto, utilizzando un comune telefono a toni (DTMF), di
interagire con la centrale. In caso di allarme, LightSYS informa
sulla situazione inviando una telefonata e riproducendo un
messaggio di allarme pre-registrato, come descritto in LightSYS –
Istruzioni per il Modulo Vocale.
SMS:
Se il sistema è dotato di un modulo GSM/GPRS può fornire
informazioni sul suo stato, come, ad esempio, il verificarsi di
eventi tramite SMS. Inoltre è possibile pilotare il sistema tramite
SMS per l’inserimento, il disinserimento, ecc.
Software di Configurazione:
Il Software di Configurazione di RISCO Group permette agli
Installatori di programmare ed utilizzare il sistema in locale e da
remoto.