RISCO Group ProSYS – ACM Manuale d'uso
Pagina 15

ACM – Guida all’Installazione
15
Configurazione dei parametri di controllo ACM
Dal menù Comunicatore [5], premere [0][3] per accedere al menù
Controlli ACM.
Tasti rapidi
Parametro
[5][0][3][1]
CONFIGURAZIONE ACM
Imposta i parametri di comunicazione dell’ACM.
[5][0][3][1][1]
CLIENT ATN
Previsto per funzioni opzionali.
[5][0][3][1][2]
P DHCP
I
Stabilisce se l’indirizzo IP a cui l’ACM fa
riferimento è statico o dinamico.
SI: l’ACM fa riferimento ad un indirizzo IP
fornito dal DHCP (IP dinamico).
NO: l’ACM fa riferimento ad un indirizzo IP
statico programmato tramite la sequenza di
tasti rapidi [5][0][2][1].
Default: NO
[5][0][3][2]
CONFIGURAZIONE UD VIA ACM
Stabilisce il livello di autorizzazione quando si
utilizza il software di Teleassistenza UD
tramite la rete Ethernet;
i
Disabilitato
i
Controllo completo
i
Solo visualizzazione (funzione opzionale)
i
Controllo Utente (funzione opzionale)
i
Controllo Tecnico (funzione opzionale)
Default: Controllo completo
[5][0][3][3]
1
CONFIGURAZIONE ACM AUX
Stabilisce il livello di autorizzazione quando si
utilizza un’applicazione che usa la porta ACM
aux 1 protocollo (Modbus).
i
Disabilitato
i
Controllo completo
i
Solo visualizzazione (funzione opzionale)
i
Controllo Utente (funzione opzionale)
i
Controllo Tecnico (funzione opzionale)
Default: Disabilitato