Regolazione altezza e della bolla – MCZ Forma PURO 115 Manuale d'uso
Pagina 20

TERMOCAMINO FORMA PURO
Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
20
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco del rivestimento
lasciando un’apertura di 1 cm per l’isolamento.
(Figura 3a)
Nel caso di installazione vicino materiale infiammabile
rispettare alcune misure minime di sicurezza: (Figura 3c)
• A = 100 mm (distanza dalle pareti laterali e posteriore)
• B = 80 mm (altezza dal pavimento)
Qualora il termocamino venga posizionato sopra un
pavimento oppure nelle vicinanze di pareti
infiammabili si consiglia un adeguato isolamento.
Le bocchette d’uscita d’aria calda devono essere
posizionate ad almeno 300 mm di distanza da altri
materiali. (es.tende)
4.5. REGOLAZIONE ALTEZZA E DELLA BOLLA
Il termocamino Forma Puro è fornito di piedini di regolazione che vanno
avvitati al monoblocco, solo dopo aver determinato la posizione
precisa dello stesso e hanno lo scopo di distanziare opportunamente
il monoblocco dal pavimento e di regolare la bolla del piano fuoco del
termocamino e ne permettono una regolazione di circa 10 cm.
Per chi desidera alzare il termocamino di più di 10 cm è necessario
creare un piedistallo in muratura su cui appoggiare il prodotto. In ogni
caso non eliminare i piedini indispensabili per la messa a bolla.
La rimozione dei piedini è considerata come modifica
strutturale del prodotto e pertanto fa decadere la garanzia.
La regolazione della bolla del termocamino è
un’operazione indispensabile per il corretto
scorrimento della porta fuoco.
In caso di pavimento in materiale infiammabile, la
parte inferiore del termocamino deve essere
distanziata dal pavimento di almeno 8 cm.
Qualora il termocamino non venga posizionato “a
bolla” si corre il rischio che la portina non chiuda
perfettamente e che i contrappesi interni urtino
contro la struttura causando un rumore ogni
qualvolta si alza e si abbassa l’anta.
CONTROLLARE VARIE VOLTE LO SCORRIMENTO
DELLA PORTA PRIMA DI CHIUDERE IL
TERMOCAMINO CON IL RIVESTIMENTO.
Figura 3b – Punti di montaggio ruote e piedini
A
A
A
Figura 3c – Misure di sicurezza
B