Pannello comandi, Impostazioni della lingua, Procedura scelta ricetta – MCZ Vivo 80 Pellet HYDRO Manuale d'uso
Pagina 45: Funzione spazzacamino, Regolazione della temperatura acqua in caldaia

Esc Set
< Impostazione >
21.0°C 21.04
OFF
Mode:AUTO Menu
Temp:22°C Fan:A
Esc Set
< Impostazione >
Esc Set
< Lingua >
Esc ON OK
< Lingua >
43
7-PANNELLO COMANDI
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
IMPOSTAZIONI DELLA LINGUA
Premere il tasto relativo a MENU poi scorrere con i tasti in basso a destra o sinistra finché comparirà la scritta IMPOSTAZIONI, premere
SET comparirà la scritta LINGUA, premere nuovamente SET e impostare la lingua prescelta.
Per convenzione i giorni della settimana sono indicati con delle sigle derivanti dalla lingua di impostazione sul pannello. Nel caso di lingua
italiana:
LU
Lunedì
GI
Giovedì
DO
Domenica
MA
Martedì
VE
Venerdì
ME
Mercoledì
SA
Sabato
21.0°C
21.04
OFF
Esc
Set
<
Impostazione
>
Esc
Set
<
Impostazione
>
Esc
Set
<
Lingua
>
Esc
Set
<
Lingua
>
Mode: AUTO
Menu
Temp: 22°C
Fan: A
PROCEDURA SCELTA RICETTA
Sul menù del pannello comandi, sotto il menù impostazioni compare la scritta “Ricetta”. Questa funzione serve per aumentare o diminuire
il caricamento del pellet nel serbatoio ed è così rappresentata:
• Per aumentare: +1 +2 +3 che corrisponde al 10-20-30% in più rispetto alla ricetta standard impostata dalla ditta.
• Per diminuire: -1 -2 -3 che corrisponde al 10-20-30% in meno rispetto alla ricetta standard impostata dalla ditta.
FUNZIONE SPAZZACAMINO
ATTENZIONE.
La funzione “Spazzacamino” è una funzione tecnica dedicata al tecnico specializzato per la taratura del prodotto
(dove previsto dalla legge) quindi l’Utente non deve assoloutamente attivare.
Per attivare la funzione Spazzacamino è necessario entrare in MENU-IMPOSTAZIONI-SPAZZACAMINO (dopo la voce °C-°F).
Attivata la funzione la stufa funzionerà alla massima potenza (caricamento, ventuilazione fumi, ventilazione ambiente) senza ascoltare
le eventuali richieste di modulazione/spegnimento delle sonde esterne (termostato, eco-stop, modem, controllo domotico) e interne.
L’unico limite che deve rimanere attivo è la soglia di sicurezza degli 85°C in caldaia, e il relativo spegnimento elettronico in caso di
superamento di questo parametro.
Il test funzionerà finchè il tecnico decide di disabilitare la funzione premendo su esc o sul pulsante on/off.
REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA ACQUA IN CALDAIA
La stufa ha già impostati una serie di parametri standard che ne permettono il corretto funzionamento (temperatura acqua 65°C). La
temperatura dell’acqua viene visualizzata sul display del pannello comandi.
Se l’utente desidera cambiare i parametri relativi alla temperatura può farlo nel seguente modo:
T H2O - Temperatura massima dell’acqua in caldaia. Al raggiungimento di tale temperatura la stufa diminuisce le sue prestazioni per
evitare surriscaldamenti.