Avvertenze prima dell’accensione – MCZ Vivo 80 Pellet HYDRO Manuale d'uso
Pagina 32

30
5-AVVERTENZE PRIMA DELL’ACCENSIONE
AVVERTENZE GENERALI
Togliere dal focolare del prodotto e dal vetro tutti i componenti che potrebbero bruciare (istruzioni, etichette adesive varie ed eventuale
polistirolo).
Controllare che il braciere sia posizionato correttamente ed appoggi bene sulla base.
La prima accensione potrebbe anche fallire, dato che la coclea è vuota e non sempre riesce a caricare in tempo il
braciere della necessaria quantità di pellet per l’avvio regolare della fiamma.
Se dopo ripetute mancate accensioni non c’è comparsa di fiamma pur con un afflusso regolare di pellet, verificare il corretto alloggiamento
del braciere, che deve essere appoggiato in perfetta aderenza alla sua tasca di incastro e pulito da eventuali incrostazioni di
cenere. Se in tale controllo non si riscontra nulla di anomalo, significa che potrebbe esserci un problema legato alla componentistica del
prodotto oppure imputabile ad una cattiva installazione.
RIMUOVERE IL PELLET DAL BRACIERE E RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN TECNICO AUTORIZZATO.
Evitare di toccare il prodotto durante la prima accensione, in quanto la vernice in questa fase si indurisce. Toccando
la vernice, la superficie in acciaio potrebbe emergere.
Se necessario rinfrescare la vernice con la bomboletta spray con il colore dedicato.
E’ buona prassi garantire un’efficace ventilazione dell’ambiente durante l’accensione iniziale, in quanto il prodotto
esalerà un po’ di fumo e odore di vernice.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che il braciere sia privo di pellet e cenere accumulatisi a causa di una mancata accensione. Se il braciere
non viene pulito prima di un ripristino, si rischiano altre mancate accensioni e perfino un’esplosione in alcuni casi.
Non rimanere in prossimità della stufa e, come detto, aerare l’ambiente. Il fumo e l’odore di vernice svaniranno dopo circa un’ora di
funzionamento ricordiamo comunque che non sono nocivi alla salute.
La stufa sarà soggetta ad espansione e contrazione durante le fasi di accensione e raffreddamento, pertanto potrà emettere dei leggeri
scricchiolii.
Il fenomeno è assolutamente normale essendo la struttura costruita in acciaio laminato e non dovrà essere considerato un difetto.
E’ estremamente importante assicurarsi di non surriscaldare subito la stufa, ma portarla gradatamente a temperatura usando inizialmente
delle potenze basse.