Installazione e montaggio – MCZ Vivo 80 Pellet HYDRO Manuale d'uso
Pagina 27

25
4-INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Collegare il cavo di alimentazione prima sul retro del prodotto e poi ad una presa elettrica a parete che deve rimanere sempre accessibile.
Se questo non fosse possibile, inserire in fase d’installazione degli opportuni dispositivi di disconnessione dalla rete di alimentazione,
conformemente alle norme nazionali di impiantistica elettrica.
Nel periodo di inutilizzo è consigliabile togliere il cavo di collegamento alla rete elettrica.
REALIZZAZIONE DEL RIVESTIMENTO
Il prodotto deve essere provato in tutte le sue funzionalità prima di essere rivestito. La ditta non si assume la responsabilità
di eventuali danni al rivestimento se si riscontrano delle anomalie di funzionamento, non verificate prima di rivestire il
prodotto.
E’ OBBLIGATORIO controllare la tenuta di tutte le tubazioni in cui passa il fumo (raccordo fumo, guarnizioni ed innesto in
canna fumaria) prima di realizzare il rivestimento.
PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI OPERAZIONE DI RIVESTIMENTO DEL PRODOTTO LEGGERE IL CAPITOLO “PROVA DI FUNZIONAMENTO”.
Il prodotto e le parti del rivestimento devono essere fissate tra loro SENZA ENTRARE IN CONTATTO CON LA STRUTTURA IN ACCIAIO
per evitare la trasmissione del calore ai marmi e/o pietre e per consentire le normali dilatazioni termiche; attenzione alle finiture in legno
tipo travi o mensole.
Si consiglia di realizzare la controcappa in cartongesso del tipo ignifugo di spessore da 15 a 20 mm con telaio autoportante in profilo
zincato per non gravare sulle componenti del rivestimento (travi in legno od architravi in marmo) che non hanno struttura portante e
per poter intervenire facilmente in caso d’anomalie e/o manutenzioni future. Eseguire il montaggio a secco del piano fuoco del
rivestimento lasciando un’apertura di 1 cm tra inserto e piano fuoco per eseguire l’isolamento.