Disimballo – MCZ Vivo 90 Pellet Comfort Air Manuale d'uso
Pagina 21

C
19
4-DISIMBALLO
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
PREPARAZIONE E DISIMBALLO
Il prodotto viene consegnato con un unico imballo. All’interno sono imballati il tubo, lo sportello di caricamento e le griglie per la
ventilazione. Sopra questo imballo viene posizionata una scatola con all’interno il Kit comfort air Slim o Basic.
Aprire l’imballo, rimuovere il prodotto dal bancale e posizionarlo nel luogo prescelto facendo attenzione che sia conforme con quanto
previsto.
Per rimuovere il prodotto dal bancale è necessario togliere le due staffe “C” (una a destra e l’altra a sinistra del prodotto) svitando i due
dadi flangiati e le due viti.
L’imballo è costituito da scatola in cartone riciclabile secondo norme RESY e pallet in legno. Tutti i materiali di imballo possono essere
riutilizzati per uso similare o eventualmente smaltibili come rifiuti assimilabili ai solidi urbani, nel rispetto delle norme vigenti.
Dopo aver tolto l’imballo assicurarsi dell’integrità del prodotto.
Si raccomanda di effetuare ogni movimentazione con mezzi idonei prestando attenzione alle norme vigenti in materia di
sicurezza. Non rovesciare l’imballo e usare ogni cautela per i particolari in ceramica.
Il corpo stufa o monoblocco deve essere sempre movimentato in posizione verticale esclusivamente tramite carrelli. Si deve porre
particolare attenzione affinché la porta e il suo vetro siano preservati da urti meccanici che ne compromettono l’integrità.
Comunque la movimentazione dei prodotti deve essere fatta con cautela. Se possibile disimballare la stufa nei pressi dell’area dove verrà
installata.
Quindi lo stoccaggio, lo smaltimento o eventualmente il riciclaggio è a cura dell’utilizzatore finale in conformità delle vigenti leggi in
materia. Non immagazzinare il monoblocco e i rivestimenti senza i relativi imballi.
Posizionare la stufa e procedere con l’allacciamento alla canna fumaria.
Se si deve collegare la stufa ad un tubo di scarico che attraversa la parete posteriore (per immettersi in canna fumaria) prestare la massima
cautela a non forzarne l’imbocco.
Se lo scarico fumi della stufa viene forzato o usato impropriamente per sollevarla o posizionarla si compromette
irreparabilmente il funzionamento della stessa.