N r b m, Ab b – MCZ Vivo 80 Pellet Manuale d'uso
Pagina 27

STUFE A PELLET
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
27
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ GROUP S.p.A. - Riproduzione vietata
3.17.1. Montaggio pannello di emergenza e
interruttore generale
Come precedentemente riportato, il pannello di emergenza e
l’interruttore generale, sono già collegati ai rispettivi cavi dalla casa
costruttrice e arrotolati e ricoverati provvisoriamente sul lato destro del
monoblocco (vedi figura). Senza scollegarli, portare i cavi ed i pannelli
in corrispondenza del foro della cappa destinato all’alloggiamento dello
sportello. Una volta realizzata la cappa eseguire il montaggio dei pannelli
al telaio dello sportello.
Prestare la massima attenzione quando si
movimentano i pannelli collegati ai relativi cavi.
I cavi devono rimanere in zone lontane dal calore o
in zone dove non possono essere danneggiati
dall’eventuale estrazione del monoblocco.
Per il fissaggio dei pannelli comando procedere come segue:
Impugnare il telaio dello sportello e operare dal retro
Prendere il pannello di emergenza (2), inserire il pannello nella
feritoia più grande facendolo passare sopra allo scivolo del
caricatore e facendo passare l’antenna ricevitore nell’apposito
scanso senza danneggiarla.
Prendere l’interruttore generale (1), scollegare
momentaneamente i cavi e incastrarlo nella sua sede.
Riattaccare i cavi ai relativi morsetti, come in figura, dal punto 1
facendoli passare il più distante possibile dal cavo flat.
Per un corretto funzionamento far passare il cavo flat
e il cavo dell’interruttore lontani tra loro, con percorsi
diversi.
Non forzare in nessun caso l’inserimento del
connettore.
Non piegare o attorcigliare i cavi.
Non modificare i connettori o i cablaggi o i supporti
dei pannelli.
I cavi devo passare lontani da fonti di calore
3.17.2.
Montaggio sportello
Una volta eseguito il cablaggio elettrico, prima di fissare
definitivamente lo sportello alla cappa, eseguire una prova di
funzionamento.
Se il test ha dato esito positivo fissare lo sportello alla cappa
mediante quattro viti, usufruendo dei quattro fori presenti sul
telaio dello sportello stesso marcati con la lettera (B).
I fori marcati sui profili orizzontali dello sportello (A) servono
invece a fissare il telaio dello sportello al telaio dello scivolo per
fissare definitivamente i due elementi racchiudendo nel mezzo
la parete della cappa.
Preventivamente sulla cappa è necessario eseguire un foro
rettangolare ad una altezza determinata da come sono state
fissate le gambe (vedi cap.3.4 del manuale.)
A
A
B
B
Fissaggio sportello cablato alla cappa
N R
B M
N= nero
R= rosso
B= blu
M= marrone
1
2