Allarmi – MCZ Tube 2013 Manuale d'uso
Pagina 43

41
12-ALLARMI
Servizio Tecnico - Diritti riservati - Riproduzione vietata
SEGNALAZIONE DEGLI ALLARMI
Nel caso in cui si verifichi un’anomalia di funzionamento, il prodotto entra nella fase di spegnimento per allarme e informa l’utente del tipo
di guasto verificatosi tramite un codice a 3 cifre che rimane visualizzato sul pannello d’emergenza.
L’allarme viene segnalato in modo permanente dal relativo codice a tre cifre, da una spia rossa lampeggiante che compare sempre
nel pannello di emergenza e, per i primi 10 minuti di allarme, da una segnalazione acustica periodica. Per far uscire il prodotto dalla
condizione di allarme e ripristinare il normale stato di funzionamento della stufa, leggere le indicazioni riportate nei 2 paragrafi seguenti.
La tabella che segue descrive i possibili allarmi segnalati dal prodotto, associati alla rispettiva codifica che compare nel pannello di
emergenza, e suggerimenti utili per risolvere il problema.
SCRITTA SUL
DISPLAY
TIPOLOGIA DI PROBLEMA
SOLUZIONE
A01
La fiamma non si accende
Controllare il livello del pellet nel serbatoio.
Controllare che il braciere sia posizionato correttamente nella sua sede
e che non abbia incrostazioni o incombusti.
Verificare che la candeletta si scaldi.
Svuotare e pulire accuratamente il braciere prima di riaccendere.
A02
Spegnimento anomalo del fuoco.
Deriva da uno spegnimento causato da assenza di combustibile
(serbatoio vuoto).
A03
La temperatura del serbatoio pellet
supera la soglia di sicurezza prevista.
Surriscaldamento della struttura per
ridotta dissipazione del calore.
La struttura è troppo calda perché il prodotto ha funzionato troppe
ore alla massima potenza oppure perché scarsamente ventilata
o perché i ventilatori dell’aria sono guasti. Quando il prodotto è
sufficientemente freddo, agire sul pulsante B del pannello comandi
o su OFF nel telecomando per annullare l’allarme A03. Una volta
annullato l’allarme si può riaccendere regolarmente l’apparecchio.
A04
La temperatura dei fumi di scarico ha
superato determinati limiti di sicurezza
pre-impostati.
L’apparecchio si spegne in automatico. Lasciar raffreddare il prodotto
per qualche minuto e poi riaccendere. Controllare l’evacuazione dei
fumi e verificare il tipo di pellet utilizzato.
A05
Ostruzione canna fumaria-vento-porta
aperta.
Verificare condotto fumi e chiusura porta.
A06
L’estrattore fumi non riesce a garantire
l’aria primaria necessaria ad una corretta
combustione.
Difficoltà di tiraggio o intasamento del braciere.
Verificare se il braciere è intasato dalle incrostazioni ed eventualmente
pulirlo.
Controllare ed eventualmente pulire il condotto fumario e l’ingresso
aria.
A08
Ventilatore fumi guasto.
Controllare la pulizia del vano ventola fumi al fine di verificare se
della sporcizia la blocca. Se non sufficiente, la ventola fumi è guasta.
Chiamare un centro di assistenza autorizzato per effettuare la
sostituzione.
A09
La sonda fumi si è guastata e non rileva
correttamente la temperatura dei fumi
di scarico.
Contattare un centro assistenza autorizzato per eseguire la
sostituzione del componente.