Messa fuori servizio (fine stagione) – MCZ Modulo Pellet (Box Pellet) Manuale d'uso
Pagina 50

STUFE A PELLET – Modulo Pellet
Capitolo 5
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
50
Manutenzione e pulizia
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
5.2. PULIZIE A CURA DEL TECNICO SPECIALIZZATO
5.2.1. PULIZIA DELLO SCAMBIATORE DI CALORE
E’ una pulizia fondamentale per il funzionamento della stufa.
Le camere di scambio dove passa il fumo tendono a sporcarsi
e riempirsi di cenere nel breve-medio periodo e possono
pregiudicare il funzionamento della stufa. E’ indispensabile
pertanto eseguire la pulizia periodica per garantire il perfetto
funzionamento e la perfetta resa calorica della stufa.
Per la Vs. sicurezza, la frequenza con cui eseguire queste
operazioni è da determinare in base all’utilizzo che viene fatto
della stufa.
Tel operazione deve essere fatta rigorosamente a stufa
spenta e fredda
MODALITA’ DI OPERAZIONE
1. Smontare i fianchi con la modalità indicate al
paragrafo 3.4.
2. Aprire prima i tappi laterali indicati in
Figura 5 e mediante
un’asta rigida o una spazzola rigida per bottiglie, grattare le
pareti dello scambiatore in modo da far cadere la cenere nel
vano sottostante. I tappi sono due: uno a destra e uno sinistra.
3. Aprire il tappo longitudinale frontale posto sotto il cassetto
cenere (
Figura 5) e con l’aspirapolvere rimuovere la cenere e la
fuliggine accumulata nel vano dello scambiatore.
4. Nel richiudere i tappi accertarsi della perfetta tenuta delle
guarnizioni ed in caso ordinarne di nuove al proprio rivenditore.
5. Pulire inoltre l’impianto di scarico fumi specialmente in
prossimità dei raccordi a “T” e di eventuali tratti orizzontali.
Per migliori informazioni rivolgersi a uno spazzacamino.
Questa pulizia va fatta con cadenza trimestrale e sicuramente al
termine della stagione in modo da facilitare l’asportazione generale di
tutti i residui della combustione. Si sconsiglia di non attendere troppo
perché con il tempo e l’umidità questi residui si possono compattare.
5.3. MESSA FUORI SERVIZIO (FINE STAGIONE)
A fine di ogni stagione, oltre alla pulizia dello scambiatore, si consiglia
di togliere completamente dal serbatoio il pellet servendosi di un
aspiratore con tubo lungo, perché può assorbire umidità e compattarsi.
Nel periodo di non utilizzo la stufa deva essere scollegata dalla
rete elettrica. Per una maggiore sicurezza, soprattutto in
presenza di bambini, consigliamo di togliere dal retro il cavo di
alimentazione.
Figura 6
Se la stufa viene rimossa dal luogo di installazione (durante la stagione
calda) DEVE essere riposta in un luogo protetto dagli agenti
atmosferici.
Se all’atto della riaccensione, premendo l’interruttore generale posto sul
retro della stufa, il display del pannello comandi non si accende,
significa che potrebbe essere necessaria la sostituzione del fusibile di
sevizio.
Figura 5 – Tappi laterali e tappo inferiore per al puliza
dello scambiatore
Figura 6 – Cavo alimentazione
Tappi laterali
Tappo inferiore