Preparazione e disimballo, Posizionamento – MCZ Modulo Pellet (Box Pellet) Manuale d'uso
Pagina 20

STUFE A PELLET – Modulo Pellet
Capitolo 3
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag.
20
Installazione e montaggio
Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
3.2. PREPARAZIONE E DISIMBALLO
Le stufe Modulo Pellet vengono consegnate in due imballi :
9
Il primo contiene la stufa (
Figura 1)
9
Il secondo contiene la cornice (
Figura 2)
Aprire l’ imballo, togliere le reggette, rimuovere la stufa dal bancale e
posizionarla nel luogo prescelto facendo attenzione che sia conforme
con quanto previsto.
Il corpo stufa o monoblocco deve essere sempre movimentato in
posizione verticale esclusivamente tramite carrelli. Si deve porre
particolare attenzione affinché la porta e il suo vetro siano preservati da
urti meccanici che ne compromettono l’integrità.
Comunque la movimentazione dei prodotti deve essere fatta con
cautela.
Se possibile disimballare la stufa nei pressi dell’ area dove verrà
installata.
I materiali che compongo l’imballo non sono nè tossici nè nocivi,
pertanto non richiedono particolari processi di smaltimento .
Quindi lo stoccaggio, lo smaltimento o eventualmente il riciclaggio è a
cura dell’utilizzatore finale in conformità delle vigenti leggi in materia.
Non immagazzinare il monoblocco e i rivestimenti senza i relativi
imballi.
Se si deve collegare la stufa ad un tubo di scarico che attraversa la
parete posteriore (per immettersi in canna fumaria) prestare la
massima cautela a non forzarne l’imbocco.
Trovare, mediante la regolazione dei 4 piedini il giusto livello affinché
scarico fumi e il relativo tubo siano coassiali (vedi paragrafo 3.4)
Non movimentare, sollevare, spostare, spingere la
stufa dallo scarico fumi
Se lo scarico fumi della stufa viene forzato o usato
impropriamente per sollevarla o posizionarla si
compromette irreparabilmente il funzionamento
della stessa.
3.3. POSIZIONAMENTO
Valutare sempre le condizioni statiche del piano su cui graviterà il peso.
Se la parete posteriore è di materiale infiammabile, bisogna isolarla
opportunamente e posizionare la stufa almeno a 10 cm da essa.
Lateralmente l’isolamento dovrà arrivare almeno a 50 cm dagli spigoli
estremi di destra, sinistra e superiore.
Qualora la stufa venga posizionato sopra un
pavimento di materiale infiammabile si consiglia un
adeguato isolamento.
Non possono essere immagazzinati oggetti e parti
sensibili al calore o infiammabili in prossimità della
stufa; tenere comunque tali oggetti o parti
tremolabili ad una distanza frontale minima di 1 mt.
dal punto d’ingombro più esterno dell’apparecchio.
Figura 2 - Esempio cornice
1
0
0
3
0
0
1000
500
Salvapavimento
MI
N
.